fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pac, Valentino (Pd): “Il ministro De Girolamo tenga conto dell’equità e della progressività per gli aiuti agli agricoltori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il PD propone al ministero delle Politiche Agricole che si tenga conto, nell’applicazione della Pac, dei principi dell’equità e della progressività per gli aiuti agli agricoltori, in un quadro di maggiore cooperazione tra lo Stato e le regioni. Tutto ciò per sviluppare tra le regioni forme di collaborazione atte a favorire reti di imprese e maggiore aggregazione anche territoriale. Questo per accrescere la competitività delle aziende rafforzando il Made in Italy”.

Lo dichiara Carmine Valentino, membro del Forum Nazionale Agricoltura del PD al termine di incontri promossi dal Forum con rappresentanti democratici di varie regioni e alla presenza del sottosegretario Maurizio Martina e dell’on. Paolo De Castro.

“Il Made in Italy agroalimentare – continua Valentino – è il più grande patrimonio in mano agli italiani, e può certamente contribuire a risollevare e sostenere l’economia del Paese. È importante che noi tutti che facciamo parte della filiera agricola, dai produttori ai distributori alle istituzioni, uniamo le nostre forze in questo importante momento storico e ridiamo valore al vero prodotto agroalimentare italiano e al ruolo dell’agricoltore”.

E non si ferma qua Carmine Valentino: “Il PD continuerà il proprio impegno a riguardo continuando a confrontarsi con le organizzazioni agricole, per far sì che la Pac – continua Valentino – sia essenzialmente e concretamente una sicurezza per gli agricoltori. Le priorità della Pac devono essere: la qualità e sicurezza alimentare, la tutela dell’ambiente e del benessere degli animali, la competitività dell’agricoltura europea, senza distorsioni del commercio mondiale, la salvaguardia delle comunità rurali, rese più dinamiche e sostenibili”.

Da qui le conclusioni di Valentino: “Le riforme della PAC negli ultimi anni si sono ispirate ad una chiara scelta politica: sostenere l’agricoltura in Europa in modo tale da rispondere alle esigenze e aspettative dei cittadini, dei contribuenti e dei consumatori e da non provocare distorsioni del commercio mondiale. Deve essere – conclude il componente del Forum nazionale – uno strumento di aiuto e sostegno alle imprese agricole”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 2 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Marco Staglianò 2 settimane fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 2 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Marco Staglianò 4 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 14 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 15 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Marco Staglianò 4 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 14 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 17 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content