fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: ok al bilancio di previsione per il 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Comunale di Guardia Sanframondi ha approvato il Bilancio di Previsione anno 2013. L’Assessore al Bilancio, Flaviano Foschini, ha illustrato l’argomento stigmatizzando il ritardo dell’approvazione, dipese dalla precarietà delle leggi nazionali. L’esponente della Giunta Panza ha confermato che anche quest’anno è stato rispettato il Patto di Stabilità.

Nell’occasione sono stati approvati il Regolamento Comunale per l’applicazione sui rifiuti e sui servizi e il Piano Finanziario delle Tariffe per l’applicazione della TARES anno 2013.

Quanto all’IMU anno 2013 e l’IRPEF sono state confermate le aliquote dell’anno precedente, per cui nessun pagamento deve essere fatto come seconda rata per tutti i proprietari di prima casa. In merito all’applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, il comune ha iniziato ad applicare la TARES, la quale differenzia il tributo in relazione alla quantità di rifiuti prodotta.

Di circa 450mila euro corrispondenti all’intero costo del servizio, circa 50.000 euro sono a carico delle attività produttive, cifre uguali a quelle del decorso annuo.

Nell’ambito delle attività produttive, allo scopo di evitare grosse discrepanze, si sono applicate tariffe che contenessero al minimo la percentuale di incremento. Per le utenze domestiche, invece, pari a circa 2000 abitazioni, il tributo agevola i nuclei familiari composti da una persona, ovvero da poche persone, considerato che la legge ritiene che i nuclei familiari più numerosi producono più rifiuti di quelli meno numerosi.

L’Amministrazione Comunale ha ritenuto utile non conservare più la TARSU per adeguarsi alla nuova normativa, praticamente i rifiuti vanno pagati in relazione alla quantità che se ne produce.
Restano, altersì, invariate le tariffe dei servizi a domanda individuale, quali mensa e trasporto scolastico.

Devoluti, infine, 3000 euro (parte indennità del sindaco) per borse di studio e spese di trasporto da rimborsare ai ragazzi che si iscriveranno al Polo Scolastico di Guardia, costituito dal Liceo Scientifico, dall’Istituto Tecnico Agrario e dal Liceo delle Scienze Umane.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

redazione 2 settimane fa

Benevento, il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di Bilancio 2024

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, il Comune lavora al Bilancio POP: modello partecipativo e trasparente per migliorare dialogo con cittadini

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content