fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Duecentocinquanta manifestanti “assediano” Palazzo Mosti. Lancio di uova e scontri con le forze dell’ordine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AGGIORNAMENTI 18:20 – “Oggi centinaia di persone tra studenti, precari, attivisti del movimento di lotta per la casa, centri sociali, hanno assediato simbolicamente Palazzo Mosti chiedendo di partecipare al Consiglio Comunale in cui si decideva il piano di dismissione del patrimonio pubblico. La risposta delle istituzioni e del Sindaco Pepe è stata quella di negare l’accesso ai cittadini appellandosi per l’ennesima volta ad una ridicola delibera interna sulla sicurezza dell’aula consiliare”. Inizia così la nota del Movimento di Lotta per la Casa che racconta quanto accaduto questa mattina in via Annunziata.

“Di fronte alla determinazione di chi presidiava Palazzo Mosti a voler partecipare ad una discussione che è e doveva essere pubblica, – aggiunge nel comunicato – c’è stata una reazione violenta ed ingiustificata delle forze del disordine pubblico culminata nel ferimento di alcuni attivisti, tra cui una giovane donna e mamma del movimento di lotta per la casa.

Dinanzi alla totale indifferenza del Sindaco che non si è assunto alcun tipo di responsabilità, i manifestanti hanno occupato Palazzo Paolo Quinto dove si è svolta una partecipatissima assemblea pubblica per decidere come proseguire la mobilitazione.

L’assemblea ha espresso in maniera chiara e netta la totale contrarietà al piano di dismissione imposto alla città di Benevento per sanare un debito evidentemente contratto da chi ha amministrato in questi anni e tuttora amministra. 

Lanciamo una mobilitazione permanente – conclude il Movimento – invitando tutti e tutte a prendervi parte e per questo convocheremo un consiglio comunale aperto e dal basso ancora a Palazzo Mosti per restituire la parola a chi ne ha la legittimità: chi abita questo territorio e subisce quotidianamente il ricatto della precarietà”. Per la cronaca, i manifestanti hanno lasciato Palazzo Paolo V intorno alle 16.

ORE 13:22 – Il corteo ha abbandonato l’ingresso di Palazzo Mosti e si è diretto lungo il corso Garibaldi dove ha occupato simbolicamente Palazzo Paolo V. Nella vecchia sede del Municipio è ora in corso un’assemblea pubblica dei manifestanti.

ORE 12:50 – Il consiglio comunale è iniziato alle 12:30. E’ presente in sala una delegazione di cinque rappresentanti dei vari movimenti in corteo, oltre ad alcuni lavoratori dell’Amts. 

ORE 12:30 – Dopo varie discussioni in merito al numero di persone presenti nella sala consiliare, in particolare sulla sicurezza dell’edificio, il sindaco ha preso la parola e ha iniziato la sua relazione sul piano di alienazioni e dismissioni del patrimonio immobiliare del Comune. Nel corso dell’intervento è stato interrotto più volte dalla delegazione che lamenta di non essere rappresentata con un numero adeguato.

ORE 11:30 – Proseguono le proteste sotto Palazzo Mosti, dove alle 11 sarebbe dovuto iniziare il consiglio comunale. Alcuni consiglieri, infatti, non sono riusciti a salire a causa del corteo e dei manifestanti che hanno deciso di bloccare i vari ingressi alla sede di via Annunziata. 

Secondo quanto si è appreso il sindaco Pepe avrebbe anche concesso la presenza in aula per sette rappresentanti. Diverse invece le richieste dei senza casa e del Collettivo Studentesco: vogliono la presenza ai lavori di almeno 25 persone, per rappresentare tutti i movimenti presenti alla manifestazione.

ORE 11 – Davanti Palazzo Mosti sono giunti anche i sanitari del 118 per soccorrere una manifestante. La donna, infatti, afferma di essere stata colpita al volto durante i momenti di tensione con le forze dell’ordine. Ferito lievemente anche Alessandro Tucci, portavoce del Movimento di Lotta per la Casa. 

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Sono circa duecentocinquanta – secondo quanto riferisce la Digos – i manifestanti del Movimento di Lotta per la Casa, del Collettivo Studentesco e del Depistaggio che questa mattina sono partiti da piazza Orsini e ora stanno protestando davanti a Palazzo Mosti, dove alle 11 dovrebbe svolgersi il consiglio comunale per discutere del bilancio previsionale e del piano di alienazione dei beni immobiliari.

Sul posto, a garantire la sicurezza, sono presenti carabinieri, Polizia Municipale e agenti della Questura. Intanto, intorno alle 10:40, è salita la tensione con lanci di uova nei confronti di forze dell’ordine e del portone d’ingresso alla sede del Comune.

Secondo quanto riferisce una delle portavoci del movimento, Daniela Basile, il consiglio comunale è stato spostato alle 12:30 per evitare il confronto con i manifestanti.

“I consiglieri di maggioranza e Fausto Pepe – annuncia al megafono la Basile – non vogliono confrontarsi con i giovani. E’ una vergogna tutta beneventana. E’ violenza non garantire una casa agli sfrattati ed è violenza non dimettersi seppure rinviato a giudizio”.

Durante il corteo, i manifestanti hanno chiesto più volte a gran voce le dimissioni del sindaco Pepe e del consiglio comunale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content