Titerno
Contro la dispersione scolastica arriva il progetto sperimentale “Pollicino”

Ascolta la lettura dell'articolo
Ha preso il via il progetto sperimentale “Pollicino”, obiettivo F3, per combattere la dispersione scolastica che vede protagonista l’Istituto Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita e gli istituti comprensivi S. Filippo e Pascoli di Benevento.
L’iniziativa, prima nel suo genere, è finanziata con i Fondi Europei non spesi nel periodo 2007/2013, si basa sui rilevamenti effettuati con le prove Invalsi.
Il progetto, fortemente voluto da Bernarda De Girolamo, dirigente della scuola “capofila” Carafa Giustiniani, vede i tre istituti “agire in rete” con la partecipazione della Confartigianato del presidente Antonio Campese. Il primo modulo, che prevede cento ore per il potenziamento degli alunni attraverso il linguaggio e il movimento finalizzati al teatro, proposto da esperti delle materie, ha preso il via presso l’Istituto S. Filippo, diretto da Lucilla Papa. Presenti, anche i genitori degli alunni e il valutatore del progetto Antonio D’Argenio, docente dell’istituto titernino.
A tale proposito la dirigente della scuola beneventana Papa ha detto: “Il nostro istituto è sempre aperto alle novità, pur nel solco della sua tradizione, in questo modo diamo nuovi stimoli ai nostri alunni per arricchire l’offerta formativa.
Da sottolineare che il progetto per la prima volta vede istituti di gradi diversi agire insieme, a prescindere dalla zona dove operano abitualmente”.