fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Al Comune di Sant’Agata de’ Goti del Premio “Targa Blu 2012 – honoris causa” per la sicurezza stradale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Sant’Agata de’ Goti, è stato ufficialmente accreditato al Conferimento del Riconoscimento “Targa Blu 2012 – HONORIS CAUSA” per la sicurezza stradale, da parte del Centro Studi Indipendente sulla Sicurezza Stradale.

La Cerimonia di Premiazione, alla quale hanno preso parte, come delegazione ufficiale dell’Ente, l’Assessore alla Mobilità Luciano Iannotta ed il Comandante della Polizia Municipale Dott. Vincenzo Iannotta è stata presenziata dal Dott. Cosimo Maria FERRI, Sottosegretario di Stato alla Giustizia e si è svolta sabato 23 novembre 2013, presso lo storico Teatro della Rosa nel Comune di Pontremoli (MS).

La decisione dell’ attribuzione del premio è stata assunta dal Comitato di Giuria sulla base dei risultati conseguiti dal Comune di Sant’Agata de’ Goti e dalla Sua polizia Municipale con la seguente motivazione: “A giusto riconoscimento dell’opera intrapresa nel campo della sicurezza stradale ed urbana, con grande qualità e competenza, volta al superamento concreto delle criticità esistenti, e dei risultati raggiunti grazie al progetto sperimentale di prevenzione e sicurezza sulla strada “NOI SICURI” e mediante rilevanti interventi bell’ambito strutturale, della gestione dei servizi e dell’educazione stradale, che rendono tale Città un esempio da segnalare in ambito nazionale per le numerose iniziative messe in campo, e questo grazie alla sensibile e competente cooperazione tra gli Organi istituzionali e la struttura tecnico-gestionale preposte”.

Il Premio Internazionale sulla sicurezza stradale denominato “TARGA BLU”, istituito dal Centro Studi Indipendente sulla Sicurezza Stradale CE.S.I.S.S. del Presidente Paolo Pettinari, costituisce un riconoscimento al merito (analogo alla “Bandiera Blu” per quanto concerne le spiagge e gli approdi) rivolto a gli Enti Proprietari delle Strade (Comuni, Province, Regioni, ecc.) che abbiano dato prova di impegno e virtuosismo per garantire la sicurezza sulle strade di propria competenza.

Il Premio “Targa Blu”, oramai giunto alla sua 6a Edizione, è volto a rendere il giusto merito agli Enti Proprietari delle Strade che si siano distinti, sia in Italia che all’estero, per aver contribuito allo sviluppo ed alla realizzazione di una maggiore sicurezza sulle strade ed il miglioramento della mobilità, attraverso iniziative che perseguano l’obiettivo primario della riduzione del numero delle vittime e dei feriti causati dalla circolazione stradale, e costituisce una “Certificazione di Qualità” per quegli Enti che abbiano assicurato degli standard ottimali sulle strade di propria competenza, sia per quanto concerne la sicurezza stradale, che per quanto concerne la qualità della mobilità.

Rispetto alle innumerevoli iniziative che si basano solo su attività di comunicazione, informazione e/o sensibilizzazione sui temi della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale, l’iniziativa del CE.S.I.S.S. al momento è “unica” e si differenzia sostanzialmente in quanto si basa sulla effettiva “misurazione dei risultati”, perché è solo così che si può realizzare la vera sicurezza.

A seguito di apposite segnalazioni giunte da più membri del Comitato di Giuria, quest’anno è stato conferito il Riconoscimento “Targa Blu 2012 – HONORIS CAUSA” anche alla Città di New York per le iniziative messe in atto a tutela dei partecipanti alla omonima e famosissima MARATONA.

Constatate le informazioni pervenute al Comitato di Giuria circa la vicinanza al nuovo Sindaco di New York, il Sindaco Carmine Valentino, durante la cerimonia di consegna del riconoscimento al Comune di Sant’Agata de’ Goti, ha ricevuto l’incarico, tramite l’Assessore delegato, di AMBASCIATORE UFFICIALE del Concorso “Targa Blu” per provvedere alla consegna del sopra citato riconoscimento al Sindaco di New York.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

L’avvocato sannita Armando Rocco insignito del Premio ‘Malafemmina’ per l’impegno nella promozione della sicurezza stradale

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content