fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“GIOVANIdee – Comunicare e Creare”: Confindustria Benevento punta su giovani e formazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non abbiate paura di credere nel futuro e di inseguire i vostri sogni”. Sono le parole che il ministro all’Agricoltura, Nunzia De Girolamo, ha rivolto ai giovani sanniti, nel corso del suo intervento a “GIOVANIdee – Comunicare e Creare”.

La manifestazione, promossa da Confindustria Benevento, ha voluto essere un momento di incontro tra le nuove generazioni e le imprese, per accendere i riflettori sulla formazione, intesa come leva strategica per la promozione di politiche per l’occupazione e per il sistema imprenditoriale.

L’iniziativa segue l’incontro dell’anno scorso, che aveva avuto come tema l’etica del lavoro. “Abbiamo scelto il tema dei giovani – ha spiegato il presidente di Confindustria Benevento, Biagio Mataluni – perché c’è ancora chi non si rassegna alla situazione difficile in cui vive, ma si rimbocca le maniche e guarda con coraggio al domani”.

Le opportunità per i giovanissimi passano necessariamente attraverso la formazione professionale. Un momento fondamentale tra la fine degli studi e l’ingresso nel mondo del lavoro, che le istituzioni hanno il dovere di implementare.

“E proprio in questo ambito – ha dichiarato l’assessore regionale alle politiche formative, Severino Nappi – che la Campania si sta muovendo”.

“Siamo convinti che i Giovani siano la vera grande opportunità del nostro paese. “E’ il commento di Pasquale Lampugnale, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento e tra i principali promotori della giornata.

L’evento, inoltre, è stata anche l’occasione per premiare gli studenti dei licei della provincia di Benevento che si sono distinti nel concorso “La tua idea d’impresa”, ma anche per “dare un ulteriore dimostrazione – ha sottolineato Lampugnale – che il nostro territorio ha le competenze giuste per produrre eccellenze in tutti i campi”.

Esempio concreto dell’impegno di Confidustria e degli studenti sanniti è Jebs (Junior Enterprise Benevento Sannio), una società no profit facente capo ad un’associazione universitaria dell’ateneo Sannita. Jebs, infatti, si occupa di ridurre il gap tra il mondo accademico e quello del lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 1 settimana fa

A Benevento il progetto GISAT: il teatro come strumento di inclusione sociale per i giovani

redazione 2 settimane fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 35 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 49 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content