fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità a Paduli: i carabinieri incontrano gli studenti del “Manzoni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività finalizzate alla diffusione della “cultura della legalità” nei giovani, programmate dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, il Maresciallo Capo Giovanni Cavuoto, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Paduli, ha tenuto una conferenza relativa al progetto di diffusione della cultura della legalità agli alunni della scuola media istituto comprensivo “Alessandro Manzoni”.

Il maresciallo è stato ricevuto dalle classi partecipanti nonché dai docenti dell’Istituto Scolastico. L’incontro, svolto anche con l’ausilio di materiale multimediale, ha riguardato le tematiche di maggiore interesse quotidiano per i ragazzi, quali l’utilizzo delle utenze telefoniche di emergenza, il bullismo ed i pericoli legati all’utilizzo di internet e della rete.

In merito sono stati dati anche consigli ed utili suggerimenti per evitare di fornire i dati personali e le fotografie a persone sconosciute per evitare di cadere nella trappola della pedopornografia.

Durante la conferenza è stata ribadita, inoltre, la necessità del rispetto reciproco e delle cosiddette regole di civile convivenza, sulla sicurezza stradale e sul fenomeno del bullismo.

Nel corso dell’incontro si è parlato anche della storia, dei compiti e dell’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri. Numerose le domande rivolte dai ragazzi in particolare sull’iter che un giovane deve seguire per arruolarsi nell’Arma.

L’incontro si è concluso positivamente con l’apprezzamento degli alunni e dei docenti dell’Istituto per il lavoro svolto quotidianamente dall’Arma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content