fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità a Paduli: i carabinieri incontrano gli studenti del “Manzoni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività finalizzate alla diffusione della “cultura della legalità” nei giovani, programmate dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, il Maresciallo Capo Giovanni Cavuoto, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Paduli, ha tenuto una conferenza relativa al progetto di diffusione della cultura della legalità agli alunni della scuola media istituto comprensivo “Alessandro Manzoni”.

Il maresciallo è stato ricevuto dalle classi partecipanti nonché dai docenti dell’Istituto Scolastico. L’incontro, svolto anche con l’ausilio di materiale multimediale, ha riguardato le tematiche di maggiore interesse quotidiano per i ragazzi, quali l’utilizzo delle utenze telefoniche di emergenza, il bullismo ed i pericoli legati all’utilizzo di internet e della rete.

In merito sono stati dati anche consigli ed utili suggerimenti per evitare di fornire i dati personali e le fotografie a persone sconosciute per evitare di cadere nella trappola della pedopornografia.

Durante la conferenza è stata ribadita, inoltre, la necessità del rispetto reciproco e delle cosiddette regole di civile convivenza, sulla sicurezza stradale e sul fenomeno del bullismo.

Nel corso dell’incontro si è parlato anche della storia, dei compiti e dell’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri. Numerose le domande rivolte dai ragazzi in particolare sull’iter che un giovane deve seguire per arruolarsi nell’Arma.

L’incontro si è concluso positivamente con l’apprezzamento degli alunni e dei docenti dell’Istituto per il lavoro svolto quotidianamente dall’Arma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 3 giorni fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

redazione 2 settimane fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 9 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 11 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 11 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Primo piano

redazione 4 ore fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 9 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 11 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 11 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content