Associazioni
“Contratti di convivenza Open day”: il Consiglio Nazionale del Notariato promuove l’iniziativa per le coppie di fatto
Ascolta la lettura dell'articolo
Tutelare i diritti dei cittadini che scelgono forme di convivenza non ancora riconosciute dalla legislazione italiana. Un obbligo, ma soprattutto un’esigenza sociale sempre più diffusa visto che, secondo gli ultimi dati Istat in Italia, c’è una progressiva diffusione delle famiglie di fatto, che da circa mezzo milione nel 2007 sono arrivate a quota 972mila nel 2010-11.
In particolare sono proprio le convivenze “more uxorio” – persone cioè che scelgono di vivere come coppie sposate senza però contrarre il matrimonio – tra partner celibi e nubili ad aver fatto registrare l’incremento più sostenuto arrivando ad un numero pari a 578 mila nel 2010-11.
Dati significativi che hanno spinto il Consiglio Nazionale del Notariato a promuovere l’iniziativa “Contratti di convivenza Open day”, che nel Sannio si svolgerà il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Benevento e Ariano Irpino.
La giornata, che si svolgerà il prossimo 30 novembre in contemporanea in tutti i Consigli Notarili italiani, prevede dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00 una serie di incontri informativi per approfondire i contratti di convivenza.
Secondo le norme di legge previste dall’ordinamento vigente, infatti, si possono disciplinare contrattualmente diversi aspetti patrimoniali relativi alla convivenza nelle famiglie di fatto. Tra i principali: l’abitazione, la contribuzione alla vita domestica, il mantenimento in caso di bisogno del convivente e si possono prevedere, inoltre, con testamento anche eventuali clausole a favore del convivente more uxorio.
Dopo la giornata dedicata all’Open Day e all’informazione, i contratti di convivenza potranno essere stipulati presso tutti gli studi notarili italiani dal prossimo 2 dicembre.