fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali, oggi incontro tra sindacati e Comunità Montane. La Fai Cisl: “Ora il riordino della legge sulla forestazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi si è tenuto l’atteso incontro voluto, richiesto e sollecitato dalla Fai Cisl, con il Capo Gabinetto Maturi che ha convocato la riunione, e i Presidenti delle Comunità Montane del Fortore, Titerno-AltoTammaro e Taburno, per esaminare la grave situazione del settore della Forestazione e soprattutto dei lavoratori forestali che come purtroppo noto sono da mesi senza stipendio.

In sintesi, – scrive in una nota Alfonso Iannace, segretario generale aggiunto della Fai Cisl – dopo ampia ed articolata discussione per le tematiche importanti da trattare, si può così sintetizzare l’incontro: il Capo Gabinetto, Dr. Maturi, ha evidenziato nei dettagli le questioni trattate nell’incontro del 21 novembre scorso a Napoli, chiedendo dati/notizie atti concreti agli Enti Delegati, invitandoli a darne subito comunicazione alla Regione Campania, anche a seguito di specifica richiesta della stessa; la FAI CISL, (rappresentata anche da una delegazione di lavoratori forestali RSA), ha ribadito ed evidenziato i vari interventi/comunicati avvenuti ultimamente sulla vertenza della Forestazione fin ad oggi, segnalando lo stato di crisi del settore e cercare di porre in essere da subito percorsi condivisi al fine di porre fine a questa drammatica situazione, ribadendo che gli Enti Delegati del Sannio non sono né incapaci e né inadempienti. Chiedendo alla fine di poter corrispondere le mensilità arretrate a breve ai lavoratori forestali; i Presidente delle Comiunità Montane del Fortore, Titerno-Alto Tmmaro e Taburno (assistiti dai relativi Tecnici) hanno sottolineato che non sono inadempienti, anzi hanno sempre prodotto la dovuta documentazione anche quella non dovuta, e a breve produrranno note a conferma di quanto già inviato, sostenendo le tesi del sindacato provinciale che di comune accordo hanno posto in essere ogni azione per il bene dei lavoratori e del territorio.

La FAI CISL, – continua Iannace – pur non dando nessun giudizio all’incontro, in quanto non ha dato risposte esaustive, ma come era logico e prevedibile non per colpa dei presenti non poteva essere altrimenti, stante lo stato in cui è ambientato l’intero impianto di finanziamento del settore, oltre ai vari ostacoli burocratici e ritardi accumulati.

Come FAI CISL, abbiamo sempre evidenziando l’importanza che il settore della forestazione riveste nell’economia della regione Campania e soprattutto nel Sannio, in termini occupazionali ma soprattutto per la salvaguardia, manutenzione e tutela del territorio che i lavoratori forestali svolgono da tempo con tanta esperienza.

La cura del territorio – aggiunge il sindacalista – non può essere affidata come tutti ormai sappiamo, a situazioni contingenti e/o ad interventi sporadici o peggio quando accadono situazioni purtroppo gravi come in Sardegna.

Ormai questi tipi di eventi si verificano con una ciclicità ripetuta (estate-incendi; inverno-frane) registrando sempre approssimazione e mai una prevenzione vera!

Il territorio – conclude Iannace – non viene attenzionato seriamente, è opportuno mettere subito in atto il riordino della legge sulla forestazione da tempo sollecitata dal sindacato, potenziando e valorizzando l’intero settore creando una forestazione prottetiva-produttiva”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

redazione 1 mese fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 3 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 3 mesi fa

Forestazione, la FAI CISL chiede incontro agli enti delegati del Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content