CRONACA
Benevento: controlli antidroga al terminal bus

Ascolta la lettura dell'articolo
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento e del Nucleo Cinofili di Napoli, che si sono avvalsi del cane antidroga di nome “Arash”, questa mattina hanno dato luogo ad un serie di controlli antidroga nel parcheggio del bus terminal della città ove, giornalmente, confluisce un consistente numero di autobus provenienti da ogni parte della provincia con a bordo gli studenti che frequentano i vari istituti scolastici del capoluogo.
Sono state effettuate accurate ispezioni all’interno e tra i sedili degli autobus per verificare l’eventuale presenza di sostanze stupefacenti lì gettate per disfarsene oltre al meticoloso controllo degli zaini e delle borse degli studenti.
La presenza dei Carabinieri con le unità cinofile al capolinea degli autobus, all’ingresso delle scuole e nelle altre aree di aggregazione maggiormente frequentate dai giovani e giovanissimi si pone come chiara azione di deterrenza nei confronti di quegli studenti che portano al seguito stupefacenti mentre si recano a scuola e come opera di tutela nei confronti di quelli che ne sono estranei.
I particolari servizi preventivi, come questo svolto in mattinata, pianificato e disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, e l’azione di contrasto al diffondersi delle sostanze stupefacenti continueranno per tutta la durata dell’anno scolastico, con l’esecuzione di analoghi servizi e con incontri nelle scuole tra Carabinieri e studenti nell’ambito della campagna della cultura della legalità, durante i quali verranno spiegati i gravi rischi connessi al consumo ed allo spaccio della droga.