ECONOMIA
GIOVANIdee – “Comunicare e Creare”: il 30 novembre l’incontro di Confindustria

Ascolta la lettura dell'articolo
A distanza di un anno dal primo incontro sull’etica, Confindustria Benevento, continua il ciclo di seminari sui tre temi cruciali per lo sviluppo del territorio: ETICA, GIOVANI e LAVORO, dedicando questo appuntamento ai GIOVANI.
Il prossimo 30 novembre, a partire dalle 8.30, presso il Seminario Arcivescovile di Benevento si discuterà di “GIOVANIdee – Comunicare e Creare”.
I Giovani Imprenditori di Confindustria, attraverso una costante attività di collaborazione ed integrazione con il mondo della scuola e dell’università, accendono i riflettori sulla formazione quale leva strategica per la promozione di politiche per l’occupazione e per il sistema delle Imprese.
I protagonisti della giornata sono i RAGAZZI che con i loro progetti, la loro innovatività e voglia di fare, si impongono sulla scena stimolando imprese, istituzioni e politica ad investire sul loro futuro.
Un investimento che Confindustria condivide e promuove perché vede nei giovani l’unica vera leva di cambiamento e di crescita per il Paese.
“C’è una generazione di giovani che non si rassegna alla situazione difficile in cui vive, ma si rimbocca le maniche e guarda con coraggio al domani. È a questi giovani – ha dichiarato Biagio Mataluni, Presidente di Confindustria Benevento – che rivolgiamo la nostra attenzione e per i quali stiamo mettendo in campo tutte le energie a disposizione, al fine di consegnare loro un sistema economico-produttivo efficiente ed innovativo. Per fare questo c’è bisogno di un impegno preciso non solo delle imprese, ma di tutti gli attori istituzionali, finalizzato ad attrarre investimenti e a non disperdere i talenti, ma ad utilizzarli al meglio per la crescita di tutto il Paese. Intendiamo, con la giornata del 30 novembre, mettere in risalto le capacità dei nostri ragazzi, al fine di valorizzare concretamente queste enormi potenzialità, testimoniando con i “fatti” il nostro impegno per le giovani generazioni.”
“Siamo convinti che i Giovani siano la vera grande opportunità del nostro paese.” Ha dichiarato Pasquale Lampugnale Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento, “Occorre dare loro la fiducia che meritano e supportarli nelle loro scelte di vita che incidono in maniera importante sul loro e sul nostro futuro.
La difficile transizione dal mondo dell’istruzione e della formazione a quello del lavoro è una delle principali criticità del nostro Paese. Sono ancora troppi i giovani che, senza orientamento e sostegno da parte delle scuole e delle istituzioni, concentrano le loro scelte su percorsi formativi deboli che non potranno dare sbocchi sul mercato del lavoro. Una promozione della cultura del lavoro e dell’organizzazione aziendale, sin dalle più giovani età, potrà generare un sistema di formazione continua davvero efficace, aumentandone i benefici per lavoratori ed imprese. Confindustria Benevento già da anni lavora in questa direzione”.
Il programma dei lavori, che alleghiamo, prevede:
8:45 l’introduzione affidata a Biagio Mataluni/Presidente di Confindustria Benevento;
9:00 Relazione di Pasquale Lampugnale – Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento;
9:15 PROTAGONISTI: I GIOVANI
“PMI Day”, “Io merito una opportunità”, “Latuaideadimpresa”
Presentazione e premiazione dei migliori progetti a cura degli studenti e dei docenti.
Coordina la Premiazione Ioanna Mitracos – Vice Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento
QUALI PROGETTI PER IL 2014
Patti Chiari – Banco di Napoli – Progetto educazione finanziaria
Adele Dello Iacono – Area Marketing Banco di Napoli
10:30 I GIOVANI: UN INVESTIMENTO SICURO
Filippo De Rossi /Rettore Unisannio
Filippo Liverini / Mangimi Liverini spa
Prancesco Perillo/ Presidente AIDP Campania
Angelo Scala /Professore Ordinario Unifortunato
11:00 FARE IMPRESA: STORIA E GENESI DI UNA START UP
Roberto Esposito/ Founder & CEO DeRev s.r.l.
Giovanni Caturano/Founder & CEO
Spin Vector spa
11:30 GIOVANI: QUALE FUTURO
Intervista a:
Severino Nappi/ Assessore Regionale Lavoro Formazione e orientamento professionale
11:45 CONCLUSIONI
Nunzia De Girolamo/ Ministro delle Politiche Agricola, Alimentari e Forestali
Modera i Lavori Alfonso Ruffo/Direttore Responsabile de “Il Denaro”