Valle Caudina
Sant’Agata de’ Goti: l’amministrazione comunale aderisce alla “Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia”

Ascolta la lettura dell'articolo
Con delibera di giunta comunale numero 438 del 18 novembre l’Amministrazione comunale della città di Sant’Agata de’Goti ha aderito alla “Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” che si celebra oggi con l’obiettivo di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica, dei soggetti sociali e dei poteri pubblici su un tema cruciale per la vita di ogni famiglia e di ogni comunità.
In realtà l’impegno dell’amministrazione civica santagatese in tema di tutela dei diritti dei bambini – scrive il Comune – è già ben noto tanto che, ricordiamo, proprio il sindaco Carmine Valentino, nel 2009, è stato insignito dalla Prefetto di Benevento del prestigioso incarico di “Difensore dell’infanzia”.
“La Giornata Nazionale dei Diritti dell’Infanzia – ha dichiarato il Primo Cittadino – rappresenta un momento significativo di dialogo e di interazione fra le istituzioni e i soggetti che operano nel sociale, nella speranza che il nostro supporto possa compensare l’affetto e l’assistenza che tutti i bambini del mondo meriterebbero. Nel mare della disperazione di milioni di adolescenti bisogna avere la forza di continuare a fare il possibile per garantire alle giovani generazioni una vita serena”.
Nel 1989 – ha sottolineato l’assessore all’Istruzione e alle Politiche Sociali Giovannina Piccoli – la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza divenne il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante ad affermare i diritti di tutti i bambini. In questo ventennio anni sono stati compiuti enormi progressi sul fronte dei diritti dell’infanzia molto resta ancora da fare.
La Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza è una tappa fondamentale lungo lo storico percorso volto a realizzare un mondo “a misura di bambino”. Si tratta di un trattato vincolante nell’ambito del diritto internazionale, che codifica i principi guida che gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno accettato di considerare universali, cioè applicabili a tutti i bambini, di qualsiasi nazionalità o cultura, in qualsiasi tempo e senza alcuna eccezione, per il solo fatto di essere tutti membri della famiglia umana”.
“Purtroppo ancora numerosissimi sono i bambini che ogni giorno muoiono – ha concluso il sindaco Carmine Valentino – per cause evitabili; bambini che non frequentano la scuola oppure ne frequentano una che non offre loro un’istruzione adeguata, che sono abbandonati a se stessi quando i loro genitori muoiono di AIDS o, peggio, che sono sottoposti a violenza, abusi e sfruttamento, contro i quali non sono in grado di proteggersi. Dobbiamo porre rimedio a queste tristi storie e ricordare, sempre, che i bambini sono il fulcro, il centro dello sviluppo, il domani del pianeta”.