fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carabinieri: giovedì 21 la ricorrenza della “Virgo Fidelis” alla Chiesa di San Gennaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 21 novembre 2013, alle ore 10,30, in Benevento, presso la Chiesa di San Gennaro Martire, l’Arcivescovo Metropolita di Benevento, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Andrea Mugione, officierà la solenne Celebrazione Eucaristica nella ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona dell’Arma, del 72° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”.

Alla funzione religiosa, organizzata dal parroco, Don Pasquale Maria Mainolfi, e dal Cappellano Militare, Don Emilio Di Muccio, presenzieranno il Comandante Provinciale, Col. Antonio Carideo, e il Comandante della Scuola Allievi di Benevento, Ten. Col. Giuseppe Genovese, unitamente a Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri dipendenti, militari dell’Associazione Carabinieri in congedo, nonché vedove e orfani di personale dell’Arma.

Condivideranno, inoltre, il momento di preghiera, alcune classi di alunni degli Istituti scolastici “Federico Torre” e “Sant’Angelo a Sasso” di Benevento, accompagnati dai loro dirigenti e docenti.

Durante la cerimonia verrà recitata la “Preghiera del Carabiniere”, mentre il Comandante Provinciale, Col. Antonio Carideo, terrà una allocuzione rievocativa e, al termine, sarà intonato da parte di tutti i presenti e dal coro parrocchiale l’“Inno alla Virgo Fidelis”.

La Vergine Maria fu proclamata Patrona dell’Arma, con il titolo di“Virgo Fidelis”, nel 1949, da Papa Pio XII, il quale, ispirandosi al motto dei Carabinieri “Nei secoli fedele”, ne fissava la celebrazione proprio il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della Battaglia di Culqualber, fatto d’armi in cui l’eroismo, fino alla morte, del 1° Battaglione Carabinieri Reali mobilitato in Africa Orientale, composto da due Compagnie Carabinieri e una di Zaptiè, valse alla Bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 mese fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 2 mesi fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

redazione 2 mesi fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 6 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 8 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 8 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 6 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 12 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 12 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 13 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content