Generica
Camera di Commercio: insediati i gruppi di lavoro per la programmazione 2014

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella sede della Camera di commercio di Benevento, su mandato del Consiglio camerale, si sono insediati i gruppi di lavoro formati da consiglieri camerali e da rappresentanti individuati dalle organizzazioni di categoria presenti nel Consiglio dell’ente.
I Gruppi di lavoro si confronteranno e lavoreranno su 4 priorità tematiche: internazionalizzazione e innovazione; credito; reti d’impresa; formazione e capitale umano ed una trasversale che riguarderà la Programmazione dei fondi europei 2012/2020.
Il risultato – si legge nella nota – convergerà in una proposta di indicazioni per programmi e iniziative da sottoporre al all’organo consiliare dell’ente per valutarne l’inserimento nella nuova programmazione dell’ente per l’anno 2014.
Ad aprire i lavori, nella giornata di insediamento, una breve e incisiva presentazione del Presidente della camera di commercio, Gennaro Masiello, che ha sottolineato l’importanza dell’impegno richiesto a questi gruppi.
“Si inaugura oggi – ha affermato Masiello – una nuova modalità di programmazione, un percorso di condivisione che deve diventare espressione del legame delle forze istituzionali e di rappresentanza e dell’insieme dei soggetti responsabili dello sviluppo socio economico del territorio; un importante passo in avanti del nostro territorio, un esempio di moderna concertazione e di strategie condivise, di obiettivi comuni, che vedono al centro del confronto il sistema territorio Sannio.
Un percorso “responsabile” e di sintesi che attraverso la partecipazione ed il confronto istituzionale giunga ad una visione condivisa della strategia e degli interventi programmatici che riguardano il sistema territoriale sannita.
Il nostro impegno cosciente delle difficoltà, legate anche al difficile periodo economico, ma anche delle opportunità, della capacità, dei valori endogeni del nostro territorio consapevole del ruolo propulsore della ricerca e della innovazione – aggiunge Masiello – deve lavorare per la definizione e realizzazione di un modello virtuoso di sviluppo territoriale.
Sarà certamente un processo graduale che deve articolarsi e proseguire nella logica del lavoro comune per un modello di sviluppo unico, condiviso e coerente con il territorio”.