POLITICA
Pd, costituito il comitato “Alto Sannio for Cuperlo”

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è costituito il comitato «Alto Sannio for Cuperlo» con referente Romeo Capozzo, segretario del PD di Molinara. A comunicarlo in una nota è Michele Petruccelli, Responsabile Comunicazione PD Alto Sannio.
“Sono coinvolti amici e compagni dei comuni di Baselice, Campolattaro, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Circello, Colle Sannita, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Morcone, Reino, Sassinoro e San Giorgio la Molara.
Avvertiamo forte la necessità – si legge nella nota – di recuperare lo spirito costitutivo del Partito Democratico e di rilanciare con decisione i suoi valori fondanti (uguaglianza, solidarietà, giustizia sociale), messi in discussione da un ridondante populismo e da una concezione leaderistica della politica. Abbiamo bisogno di un segretario nazionale che si dedichi totalmente al compimento di quel seducente percorso iniziato il 14 ottobre del 2007, ma purtroppo arenatosi nelle secche della crisi economica ed istituzionale del nostro paese.
La rigenerazione del PD – continua il comunicato – è la missione che Gianni Cuperlo ha da condurre in porto. Ha la sensibilità, la cultura e le capacità per progettare quel nuovo corso di cui abbiamo bisogno, sintetizzando idee e proposte che la comunità dei democratici saprà elaborare. Questione lavoro e limiti del mercato, stato sociale e beni comuni, nuovo spirito civico, ambientalismo e legalità sono le parole necessarie per realizzare quella «rivoluzione della dignità» che Cuperlo indica come orizzonte e traguardo del Partito Democratico del futuro.
«Alto Sannio for Cuperlo» – conclude Petruccelli nella nota – nasce inoltre dalla profonda convinzione che il nuovo PD, aperto, inclusivo e progressista, sia più facilmente realizzabile capovolgendo il vecchio schema centro-periferia. Solo partendo da chi è collocato ai margini – cittadini e territori – è possibile avviare una nuova «narrazione comune» entro cui iscrivere una politica finalmente rigenerata dalla riacquisita capacità di conferire senso.