fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: la giunta discute sull’applicazione della Tares

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunga riunione della Giunta Comunale di Guardia Sanframondi per esaminare le modalità di applicazione della TARES, il nuovo nome della tassa sui rifiuti che sostituisce la TARSU.

Rispetto alla TARSU la nuova tassa di per sé privilegia chi meno produce rifiuti, per cui è evidente che per i nuclei familiari di una sola persona o di due persone, relativamente alle utenze domestiche, l’importo della tassa non varia di granché; salvo che per l’applicazione dell’addizionale dello Stato di 0,30 € a metro quadrato che va pagata a parte al Governo, per cui, anche nei casi di riduzione della tassa, l’applicazione dell’addizionale statale assorbe quasi completamente il risparmio.

Quindi, per le utenze domestiche, che sono oltre 2.000 a Guardia Sanframondi, si è deciso di applicare l’importo minimo discendente comunque dai coefficienti previsti dallo Stato.

Per esempio, una famiglia di due persone con un appartamento di 140 metri quadrati vedrebbe ridotto l’importo della tassa di circa 50,00 €, mentre una famiglia di una persona con un’abitazione di 100 metri quadrati vedrebbe la riduzione dell’importo della tassa di circa 10,00 € e una famiglia di tre persone in 140 metri quadrati vedrebbe la tassa invariata, così come una famiglia di cinque persone in 200 metri quadrati.

La Legge però, per quanto riguarda le utenze non domestiche, crea delle situazioni paradossali, come per il caso dei fiorai che, pur in presenza dell’applicazione del parametro minimo previsto dalla Legge, passerebbe da una tassazione per l’anno 2012 di 131,00 €, ad una tassazione per l’anno 2013 di 632,00 €, utilizzando solo 40 metri quadrati.

Lo stesso vale per i ristoranti che, per uno spazio di 120 metri quadrati, passerebbero da 390,00 € a ben 1.165 € e le pescherie che, per 60 metri quadrati, passerebbero da 202,00 € a 972,00 €. Importi questi considerando l’applicazione del massimo della riduzione prevista dalla Legge.

Allo scopo di contenere ulteriormente l’entità della tassa per le utenze domestiche, si è deciso di applicare dei parametri medi per gli studi professionali e massimi per le banche, al fine di poter utilizzare questo maggiore importo spalmandolo in riduzione sulle utenze domestiche, specie quelle composte da nuclei familiari numerosi.

In conclusione, le circa 2.000 utenze non domestiche di Guardia Sanframondi, come d’altronde nel resto dell’Italia, subiranno un salasso notevole perché il legislatore, con l’intento di far pagare la tassa a chi più produce rifiuti (specie umido), punisce attività produttive che comunque non vivono bilanci rosei, specialmente in questo momento che attraversa l’Italia.

Il rischio reale e che molte attività produttive al limite della sopravvivenza, saranno costrette a chiudere proprio per la enormità del prelievo fiscale, difatti la TARES rappresenta solo l’ultimo dei salassi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, installato un defibrillatore davanti al Municipio

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, un carnevale all’insegna della condivisione

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la revoca del finanziamento per l’ex edificio scolastico ‘A. De Blasio’

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content