fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: a Telese Terme i carabinieri incontrano gli studenti del Telesia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La campagna di incontri e visite, finalizzata a coltivare la “Cultura della Legalità” nei giovani presentata lo scorso ottobre dal Comandante Provinciale dell’Arma di Benevento, Colonnello Antonio Carideo, prosegue in tutta la provincia.

Nella mattinata, il Capitano Alfredo Zerella, Comandante della Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita, ha tenuto un incontro sul tema della legalità con gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Telesia, che comprende il liceo classico, scientifico e linguistico di Telese Terme. L’incontro, che ha visto la presenza di circa 100 studenti, ha avuto al centro del dibattito l’approfondimento di alcune tematiche riguardanti le devianze giovanili come: l’uso di stupefacenti, di sostanze alcoliche, uso incontrollato di internet, rispetto delle regole del codice della strada. In particolare, sono stati spiegati  ai presenti i pericoli derivanti dall’uso di droghe, e abuso di alcool, nonché quelli legati all’utilizzo di internet.

Il Luogotenente Roberto D’Orta, Comandante della Stazione di Telese Terme, ha poi proseguito il dibattito illustrando ai ragazzi le caratteristiche principali della Stazione Carabinieri, chiarendo l’importanza di tale presidio quale principale sensore dell’ambiente circostanze e punto di forza per il controllo del territorio e nell’opera di prevenzione e contrasto alla criminalità che comporta di fatto un contatto costante ed assiduo con la popolazione diventandone punto di riferimento.

Al termine dell’incontro, durante il quale è stata registrata notevole attenzione da parte degli alunni, numerose sono state le domande poste dagli stessi ragazzi al relatore inerenti i diversi temi affrontati nel corso della mattinata.

La giornata ha avuto conclusione con i ringraziamenti del dirigente scolastico, Prof.ssa Domenica Di Sorbo, all’Arma dei Carabinieri per la disponibilità e sensibilità dimostrata con tale iniziativa favorendo il dialogo dell’istituzione con gli studenti su tematiche di profondo interesse per le giovani generazioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 4 settimane fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 2 mesi fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 2 mesi fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content