fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 12 novembre 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bill de Blasio verrà in Italia
Sarà una visita istituzionale, quella che Bill De Blasio farà in Italia, dopo l’elezione a sindaco di New York. 
Ad annunciarlo questa mattina il cugino, Arturo Mongillo, presidente provinciale dell’UDC, a margine dell’incontro con la stampa all’Hotel President di Benevento. Sant’Agata de’ Goti, Pietrelcina, Napoli e Montevergine saranno i luoghi che ripercorrerà il primo cittadino italo-amanericano. 

Primo sequestro di botti illegali
Primo sequestro di “botti” a Benevento a meno di due mesi dal Capodanno. Nella mattinata di sabato i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo Polizia Tributaria hanno sottoposto a sequestro dieci batterie, importate dalla Cina, contenenti complessivamente oltre 2 kg di polvere attiva. Il materiale, estremamente pericoloso, era detenuto e stipato, senza alcuna precauzione e misura di sicurezza, all’interno di una abitazione.

Suicidio all’ospedale Rummo
Si è tolto la vita lanciandosi dal terzo piano dell’ospedale “Rummo” di Benevento. L’autore del gesto è un 81enne di Mirabella Eclano. Il tragico evento è accaduto intorno alle 3 di questa notte. L’anziano era ricoverato presso il padiglione Medicina d’urgenza del nosocomio sannita.L’impatto con il suolo è stato fatale e l’81enne irpino è deceduto sul colpo. 

Incubatore d’impresa a Benevento
In una realtà dove sempre più giovani sono in fuga dal Sannio, l’esistenza di un incubatore d’impresa, situato nel centro storico di Benevento, in via Orbilio Pupillo, e aperto a tutti gli ambiti disciplinari dell’Ateneo sannita, può rappresentare un’opportunità per il futuro dei giovani. Le start-up per esempio ad oggi sono un possibile sbocco per laureati e un modo per rallentare la fuga di intelligenze dal Sannio. 

Tartufo, il 14 convegno per la filiera
Promuovere un modello produttivo capace di realizzare la salvaguardia e la tracciabilità dei tartufi sanniti. E’ questa l’idea alla base del convegno “Il mistero della filiera Tartuficola”- presentato in mattinata alla Camera di Commercio di Benevento -, in programma il prossimo 14 novembre a San Leucio del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 30 luglio 2025

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content