fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

“Da sempre per Cerreto”, la guida dell’associazione affidata ad un comitato di reggenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito del tesseramento per l’anno 2013 dell’associazione politico-culturale Da sempre per Cerreto, il presidente Roberto Stanziano e alcuni componenti dell’esecutivo, terminato il triennio di mandato (2010-2013), hanno ritenuto opportuno promuovere una fase di rinnovamento generazionale, non ripresentando le proprie candidature.

A seguito di ciò l’assemblea generale degli iscritti ha ritenuto opportuno aprire una nuova fase del sodalizio affidando, provvisoriamente, fino al tesseramento 2014 la gestione e la rappresentanza del gruppo ad un comitato di reggenza costituito dai soci Italo D’Andrea, Valerio Del Nigro, Giovanni Pio Marenna, Domenico Ricci, Ivan Ricciotti e Francesco Trotta.

Al comitato l’assemblea ha affidato un chiaro e preciso compito: avviare la costruzione, nei modi e con le forme possibili, di un nuovo progetto per il paese attraverso il coinvolgimento di nuove persone e realtà; un compito che terminerà con il tesseramento del prossimo anno cui seguiranno le elezioni delle nuove cariche associative.

I componenti del comitato di reggenza, nel ringraziare tutti i soci per la fiducia loro accordata, hanno chiarito che occorre concretamente progettare una svolta per Cerreto, possibile solo attraverso una rivoluzione culturale e politica, crocevia di un nuovo modo di dialogare e confrontarsi, imboccando la strada di un reale rinnovamento di metodi e progetti. Pensare al futuro con occhi diversi, per una politica che non sia mera contrapposizione di persone ma di idee e di metodi, e sicuramente di dialogo e confronto.

Cerreto Sannita è un paese dalle grandi potenzialità e soprattutto ora, in tempo di “vacche magre”, con l’urgenza di verificare attentamente la salubrità e sicurezza dell’ambiente che ci circonda, occorre uscire dalla logica del “tanto peggio, tanto meglio” per fondare un nuovo modo di dialogare, senza dimenticare il passato ma liberi da lacci e lacciuoli di personalismi ormai finiti e che non servono più al paese. Ognuno per quello che sa fare, ognuno per quello che può dare.

Bisogna, ora più che mai, dialogare sulle grandi questioni che preoccupano i cerretesi, sulle cose che mancano e su quelle che servono al paese, perché è solo dal confronto delle idee e dalla scelta dei metodi giusti che si possono raggiungere obiettivi positivi per il bene comune. Noi ci adopereremo sin da ora per questo, rivolgendoci a tutti coloro che vogliono impegnarsi in un dialogo costruttivo ed edificante, senza posizioni precostituite sulle questioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 45 minuti fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 1 ora fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

redazione 1 ora fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 45 minuti fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 1 ora fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 24 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.