fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Catauro replica alla Camera di Commercio: “Nell’Ente vige da qualche tempo confusione e approssimazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La frettolosa precisazione inviata a mezzo stampa dalla Camera di Commercio, senza che al sottoscritto consigliere siano state comunicate spiegazioni ufficiali in merito a quanto denunciato con la circostanziata lettera del 5 novembre inviata anche al Presidente Gennarino Masiello, in riferimento alla mancata convocazione al Consiglio del 4 novembre, fa emergere in modo evidente lo stato di confusione e approssimazione che da qualche tempo vige all’interno dell’Ente camerale sannita”.

Lo scrive in una nota il consigliere camerale Ignazio Catauro che replica alla nota degli Affari Generali della Camera di Commercio.

“La nota inviata dalla Camera, infatti, – spiega Catauro – oltre a contenere affermazioni non veritiere e prive di fondamento, conferma la piena consapevolezza di aver voluto comunque celebrare una seduta del Consiglio nulla.

Al riguardo, le affermazioni non veritiere e infondate si riferiscono all’avviso che sarebbe stato inviato a mezzo raccomandata per la convocazione del Consiglio di lunedì 4 novembre, seduta spostata per il rinvio del Consiglio convocato per il giorno 31 ottobre, mai però giunto al sottoscritto.

Senza voler invocare il Regolamento camerale che impone che le convocazioni devono essere inviate ai consiglieri a mezzo raccomandata almeno 10 giorni prima della data fissata per il Consiglio, nel caso specifico la convocazione per la detta seduta del 4 novembre, non poteva che essere inviata ai consiglieri appena quattro giorni prima della nuova seduta, a cavallo del ponte festivo della ricorrenza dei defunti.

Mi auguro che il Presidente Masiello – continua nella nota – voglia accertare, attraverso un’indagine interna, se le comunicazioni di convocazione siano state effettivamente inviate ai consiglieri e al sottoscritto, pur riconfermando che mai mi è stato recapitato alcun avviso da parte di Poste Italiane, che ragionevolmente, conoscendo l’iter postale (Benevento-Napoli-Benevento), non poteva essere recapitato nei giorni festivi di sabato 2 e domenica 3 novembre.

Riguardo poi il messaggio di testo Sms, che la Camera afferma essere stato inviato ai consiglieri per informare della convocazione del Consiglio, – continua – smentisco categoricamente di aver ricevuto alcun Sms proveniente dalla Camera di Commercio di Benevento: circostanza che è possibile verificare consultando i tabulati della Telecom, gestore della mia utenza telefonica comunicata all’Ente camerale, dai quali è possibile rilevare il traffico della messaggistica in entrata.

Da ultimo nella nota si afferma che la Camera di Commercio di Benevento sarebbe in possesso di attestazioni di Poste Italiane agli atti dell’Ente, delle comunicazioni inviate al sottoscritto, che non sarebbero state ritirate dall’interessato, e che sono giacenti presso il Centro postale.

Quest’ultima dichiarazione appare stupefacente e di una gravità inaudita, perché da atto che ad inizio di seduta era già ben noto alla Presidenza che non tutti i Consiglieri avevano ricevuto la convocazione del Consiglio e che quindi l’Amministrazione era già a conoscenza che non tutti i consiglieri sapevano della convocazione del Consiglio, come tassativamente invece impone la legge.

L’omissione della verifica preliminare all’inizio di seduta dell’accertamento di convocazione ricevuto da talun consigliere, determina di fatto un’irregolarità nel procedimento di convocazione, la qual cosa determina che le deliberazioni approvate nel corso della seduta in questione, rendono di fatto nulli gli atti deliberativi approvati.

Attendo pertanto, fiducioso, – conclude Cataudo – l’esito della richiesta indagine interna alla Camera, nonché le determinazioni delle Autorità preposte alla vigilanza, tempestivamente informate dell’accaduto, atte a ripristinare nell’Ente Camerale sannita, democrazia e legalità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 2 mesi fa

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

redazione 3 mesi fa

La Campania al Vinitaly con 138 aziende: 29 sono sannite. Ma la delegazione è ancora parziale

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content