fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Master Universitario in ambito sanitario: firmata la convenzione tra Rummo e Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Firmata questa mattina la convenzione tra l’Azienda Ospedaliera “Rummo” e l”Università degli Studi del Sannio per la terza edizione del Master Universitario di secondo livello in “Governo clinico: innovazione tecnologica e gestione del rischio” per l’anno accademico 2013-2014.

A stipulare l’atto il Direttore Generale del “Rummo”, Nicola Boccalone, e Giuseppe Marotta, Direttore del Dipartimento Diritto Economia Management e Metodi Quantitativi dell’ateneo sannita.

“La necessità di colmare un vuoto nell’ambito di un percorso formativo all’altezza delle ormai pressanti esigenze è divenuta indispensabile – ha dichiarato il direttore Boccalone – . Un modo per offrire delle risposte al bisogno che tutti i dirigenti si soffermino sul proprio agire affinché non avvengano casi di malasanità. Il master aiuterà in questo cercando di analizzare gli strumenti di gestione delle aziende sanitarie nella nuova prospettiva del governo clinico. Peraltro, la stipula di questa convenzione è un’ulteriore dimostrazione di quanto il coordinamento delle istituzioni sane esistenti sul territorio possano produrre livelli di benessere tangibile”.

Il corso mira alla formazione di figure professionali altamente qualificate nell’area della direzione strategica delle aziende sanitarie, approfondendo i principi e le implicazioni del governo clinico e quelli di gestione manageriale. Un modo per offrire risposte alla necessità di monitorare e migliorare continuamente la qualità dei servizi offerti, individuando e gestendo il rischio, per rendere “più sicura” la pratica clinica”.

Tra i settori didattici nei quali si formeranno gli iscritti troviamo: legislazione sanitaria, organizzazione, gestione e controllo; medicina legale, contenzioso, assicurazioni documentazione sanitaria; sicurezza, tecnologie sanitarie, sistemi informatici, attrezzature biomedicali; governo clinico: strumenti per la qualità e per al gestione del rischio; la gestione del rischio nelle strutture sanitarie.

“Il Master è tra le prime iniziative di formazione specialistica in materia e risponde a esigenze attuali che si trovano al centro dell’attenzione del legislatore e fondamentali a garantire l’alta qualità delle cure mediche – così il Prof. Marotta -. Quello tra Rummo e Unisannio è un partenariato che dura da tempo e siamo, quindi, contenti di approvare la terza edizione del master anche perché lo riteniamo estremamente utile per raggiungere sempre migliori livelli di sicurezza in ambito sanitario”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 3 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 11 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 40 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content