fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio “N. Sala”, il 9 novembre la chiusura dell’Autunno Chitarristico con il duo Lambiase-Viti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 9 novembre alle ore 18.00, presso la suggestiva Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio “N. Sala” di Benevento, si terrà un prestigioso concerto del duo chitarristico Paolo Lambiase-Piero Viti, evento che conclude la seconda edizione dell’Autunno chitarristico, rassegna promossa dall’ istituzione sannita per la direzione artistica di Piero Viti.

I due chitarristi, entrambi titolari della cattedra di chitarra presso il “N. Sala” chiuderanno, così, una straordinaria rassegna che ha visto protagonisti concertisti di alto rilievo, musicologi e allievi che si sono susseguiti nelle varie masterclass, conferenze e concerti. L’evento, che ha riscosso un grande successo, ha puntato le luci sulla chitarra, strumento tanto insidioso quando affascinante.

All’interno della kermesse chitarristica il duo Lambiase-Viti ha curato la masterclass “Musica d’insieme per chitarra” tenendo, al termine di ogni lezione, delle interessanti conferenze – concerto attingendo alla propria esperienza di docenti e concertisti, permettendo di ampliare i confini delle conoscenze storiche e di letteratura chitarristica a tutti gli allievi partecipanti.

Il pomeriggio musicale avrà inizio alle ore 17.00 con “Spazio Giovani”, l’opening concert durante il quale si esibiranno Giuseppe Copia e Nunzio Parente, entrambi allievi del Conservatorio di Benevento.

Il fascino della sei corde si raddoppia alle ore 18.00 con il concerto conclusivo tenuto dal trentennale Duo – uno dei più longevi duo di chitarra sulla scena internazionale. Prenderanno vita le atmosfere barocche di Domenico Scarlatti – con le Sonate K 33, K 466 e K 159 – le espressività ricercate di Filippo Gragnani – con i tre tempi del Duetto II in la min. – e le seducenti suggestioni spagnole di Enrique Granados – Oriental – ed Isaac Albéniz – Rumores de la Caleta e Tango.

Il prestigioso concerto vedrà anche la prima esecuzione World Premiere della Siciliana per due chitarre di Andrea Ferrante, apprezzato compositore palermitano le cui musiche sono eseguite in tutto il mondo da noti interpreti.

L’ attività compositiva del Ferrante ha avuto anche significativi apprezzamenti da un autore quale Ennio Morricone, il quale ha affermato che il suo è «un linguaggio chiaro, preciso, ordinato», nel quale concorrono molteplici influssi e sensazioni.

Le sue musiche, eseguite in tutto il Mondo da noti interpreti, sono state registrate in numerosi CD per le etichette discografiche Videoradio e Rai Trade e pubblicate da varie case editrici.

Una Siciliana trasognante e incantata, dunque, a suggello di un concerto e di una rassegna chitarristica di grande respiro nazionale che si connota ormai come un appuntamento essenziale nel panorama chitarristico italiano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 settimana fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 15 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content