fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio “N. Sala”, il 9 novembre la chiusura dell’Autunno Chitarristico con il duo Lambiase-Viti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 9 novembre alle ore 18.00, presso la suggestiva Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio “N. Sala” di Benevento, si terrà un prestigioso concerto del duo chitarristico Paolo Lambiase-Piero Viti, evento che conclude la seconda edizione dell’Autunno chitarristico, rassegna promossa dall’ istituzione sannita per la direzione artistica di Piero Viti.

I due chitarristi, entrambi titolari della cattedra di chitarra presso il “N. Sala” chiuderanno, così, una straordinaria rassegna che ha visto protagonisti concertisti di alto rilievo, musicologi e allievi che si sono susseguiti nelle varie masterclass, conferenze e concerti. L’evento, che ha riscosso un grande successo, ha puntato le luci sulla chitarra, strumento tanto insidioso quando affascinante.

All’interno della kermesse chitarristica il duo Lambiase-Viti ha curato la masterclass “Musica d’insieme per chitarra” tenendo, al termine di ogni lezione, delle interessanti conferenze – concerto attingendo alla propria esperienza di docenti e concertisti, permettendo di ampliare i confini delle conoscenze storiche e di letteratura chitarristica a tutti gli allievi partecipanti.

Il pomeriggio musicale avrà inizio alle ore 17.00 con “Spazio Giovani”, l’opening concert durante il quale si esibiranno Giuseppe Copia e Nunzio Parente, entrambi allievi del Conservatorio di Benevento.

Il fascino della sei corde si raddoppia alle ore 18.00 con il concerto conclusivo tenuto dal trentennale Duo – uno dei più longevi duo di chitarra sulla scena internazionale. Prenderanno vita le atmosfere barocche di Domenico Scarlatti – con le Sonate K 33, K 466 e K 159 – le espressività ricercate di Filippo Gragnani – con i tre tempi del Duetto II in la min. – e le seducenti suggestioni spagnole di Enrique Granados – Oriental – ed Isaac Albéniz – Rumores de la Caleta e Tango.

Il prestigioso concerto vedrà anche la prima esecuzione World Premiere della Siciliana per due chitarre di Andrea Ferrante, apprezzato compositore palermitano le cui musiche sono eseguite in tutto il mondo da noti interpreti.

L’ attività compositiva del Ferrante ha avuto anche significativi apprezzamenti da un autore quale Ennio Morricone, il quale ha affermato che il suo è «un linguaggio chiaro, preciso, ordinato», nel quale concorrono molteplici influssi e sensazioni.

Le sue musiche, eseguite in tutto il Mondo da noti interpreti, sono state registrate in numerosi CD per le etichette discografiche Videoradio e Rai Trade e pubblicate da varie case editrici.

Una Siciliana trasognante e incantata, dunque, a suggello di un concerto e di una rassegna chitarristica di grande respiro nazionale che si connota ormai come un appuntamento essenziale nel panorama chitarristico italiano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 58 secondi fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per la Regione Campania”

redazione 4 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 6 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content