fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Collegamento contro le camorre a Bruxelles per la conferenza sulle infiltrazioni criminali nell’economia europea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Collegamento Campano contro le camorre per la legalità e la non violenza “Gennaro Franciosi” ONLUS, domani 8 Novembre parteciperà a Bruxelles alla conferenza internazionale sull’infiltrazione delle organizzazioni criminali nel tessuto economico dei Paesi europei, che si terrà al Parlamento Europeo al fine di sostenere e contribuire insieme ad altre realtà nazionali ed internazionali alla creazione di una rete Sovranazionale anti-camorra.

L’incontro di Bruxelles servirà proprio a dar vita all’associazione europea “Cultura contro camorra” nata allo scopo, appunto, di coordinare ed ampliare il fronte comune di lotta alla cultura mafiosa.

Il Collegamento Campano contro le camorre per la legalità e la nonviolenza “Gennaro Franciosi” ONLUS, parteciperà presentando il progetto già in corso di esecuzione per la realizzazione dell’Istituto di Storia delle mafie, l’Istituto voluto dall’associazione è già stato sottoscritto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dall’associazione “Libera” nazionale e dalla Seconda Università di Napoli, oltre che dal Coordinamento delle Università campane e da altri numerosi Dipartimenti ed Atenei Nazionali.

La proposta sarà illustrata da Francesco Giangregorio, segretario provinciale della sezione di Benevento, in sostituzione del Presidente Regionale Leandro Limoccia gli altri relatori saranno: Rita Borsellino, Juan Mendosa, Franco Ianniello, Christophe Rouilon,Stenfano Manservisi, Laura Gravini, Ahmed Laaouej, Mireille Bruyere, Marcel Hipzsman, Maurizio Davolio, Genevieve Colas, Michelle Theys, Michiele Ottatti, Michele Mosca, Fileberto Parente, Carmine Nardone, Enrico Vellante, Luca Visentini, Tomas Olson, Giulio Riccio, Jacques Defournay, Luciano Silvestri, Armand Rauch e Miguel Cabra De Luna.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 1 mese fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

redazione 3 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

redazione 3 mesi fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content