CRONACA
Cultura della legalità: i carabinieri incontrano gli studenti di Airola

Ascolta la lettura dell'articolo
Circa un centinaio gli alunni della Scuola Media Statale “Vanvitelli” di Airola che, nella trascorsa mattinata, hanno preso parte alla Conferenza sul significato della Legalità tenuta dal Comandante della Compagnia Carabinieri di Montesarchio, Capitano Erminio De Niesco, affiancato dal Comandante della locale Stazione Carabinieri, Maresciallo Capo Gianluca Contini.
Ed i ragazzi, come di consueto, hanno risposto all’appuntamento con vivo e partecipato interesse: la discussione, avvenuta alla presenza del corpo docente è stata incentrata sulle tematiche connesse al corretto uso della strada, alla dipendenza da alcoole droghe, alla dispersione scolastica, al bullismo, ai computer-crimes e, con l’approssimarsi delle festività natalizie, ai pericoli dei botti.
E non sono mancati i richiami al buon senso, al preciso scopo di sensibilizzare e “dare una mano” ai ragazzi affinché non si lascino coinvolgere nell’emulare comportamenti censurabili e, ancor peggio, dannosi per la propria salute.
L’iniziativa, coordinata dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, rientra nell’impegno “progettuale” che, da tempo, l’Arma dei Carabinieri sta tenacemente portando avanti – di concerto con le altre Istituzione della società – nel risveglio e nella formazione delle coscienze sulle diverse tematiche del vivere civile.
Anche stavolta, come detto, alta è stata la soddisfazione, manifestata con domande e richieste di approfondimenti.
In conclusione, la “digressione” sull’Arma dei Carabinieri, la sua storia, le sue funzioni, la sua organizzazione ed il suo ruolo nel contesto delle Istituzioni democratiche.