fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Camposauro: visitatori quadruplicati per la XXI “Sagra della Castagna”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grazie ad un’organizzazione impeccabile, curata dalla Pro Loco di Camposauro alla cui Presidenza siede Achille Capobianco, alla collaborazione di un’intera cittadina e a una buona campagna informativa, la XXI edizione della “Sagra della Castagna” ha visto quadruplicare le presenze rispetto alla scorsa edizione.

Oltre 12mila visitatori hanno potuto gustare il frutto caratteristico delle montagne vitulanesi, accoppiato a pietanze del luogo, spesso, erroneamente ritenute piatti poveri, ma dal sapore unico e inconfondibile.

Alle lezioni di Slow Food si sono accoppiate le degustazioni curate dal Sommelier Giovanni Esposito. I formaggi prodotti in loco hanno affascinato i palati dei numerosi visitatori.

Oltre 30 camper, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno stazionato, per le intere tre giornate, nell’ampio parcheggio riservato loro dal Comune di Vitulano. Comitive, a bordo di 20 pullman, hanno visitato gli stand gastronomici e ammirato le bellezze del centro storico di Vitulano pernottando in alcuni hotel di Benevento.

Gite in mountain bike e a cavallo, hanno fatto provare sensazioni singolari ai visitatori, in particolar modo ai numerosi gruppi provenienti dalla vicina Puglia che, sono rimasti affascinati dalla bellezza incontaminata delle montagne e soprattutto, dallo spettacolare pianale di Camposauro.

Giocolieri sui trampoli, la donna mangiafuoco e i mimi mascherati hanno affascinato grandi e bambini. Anche la musica itinerante ha tenuto compagnia ai visitatori con brani caratteristici della valle telesina. Il primo cittadino di Vitulano, Avv. Raffaele Scarinzi, si è dichiarato entusiasta della riuscita, promettendo che il Comune sarà sempre più vicino agli organizzatori.

Anche il tempo ha avuto un occhio di riguardo per la XXI Sagra della Castagna, riservando tre splendide giornate di sole, un ultimo sprazzo d’estate in onore del prezioso frutto dei boschi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

redazione 2 anni fa

Cusano Mutri, dal 20 al 22 ottobre la Sagra della Castagna a Civitella Licinio

redazione 5 anni fa

BCT a Camposauro con eventi musicali dal 1 al 7 agosto: c’è l’ok del Comune di Vitulano

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 49 minuti fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 2 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 2 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 44 minuti fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 2 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 3 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 3 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content