CRONACA
Pesco Sannita: dopo la messa, i carabinieri spiegano come prevenire i furti

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito delle pianificazioni di contrasto ai reati predatori ed in particolare dei furti notturni organizzate dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, i Carabinieri della Stazione di Pesco Sannita (BN), questa mattina, al termine della funzione religiosa officiata presso la chiesa del SS Salvatore , hanno colto l’occasione per informare e sensibilizzare la cittadinanza, soprattutto le fasce più a rischio sulle “tecniche” dei furti in abitazione.
A prendere la parola, il Comandante della locale Stazione Carabinieri – Maresciallo Aiutante s. UPS Antonio Mirra – che ha spiegato alla cittadinanza alcuni utili suggerimenti
finalizzati ad impedire il verificarsi dei furti in abitazione, tra l’altro, il miglioramento delle difese passive, l’installazione di allarmi antifurto che possono essere collegati, gratuitamente, con le Centrali Operative del 112 Carabinieri, il non lasciare la casa incustodita facendo in modo sembri sempre abitata, di assicurarsi di avere chiuso bene porte e finestre, di non pubblicizzare troppo la propria assenza, di chiedere al vicino di casa di occuparsi dell’abitazione durante l’assenza.
Inoltre il Comandante della Stazione ha ribadito la fondamentale importanza che riveste la comunicazione tra il cittadino e l’Arma ed ha anche spiegato che di solito i ladri preferiscono agire dove pensano di non essere scoperti e che, a volte, fanno anche un sopralluogo presso l’abitazione per rendersi conto di come colpire; pertanto se si dovessero sentire rumori strani provenire dalla casa a fianco, o dal negozio sotto casa, o dal parcheggio di fronte, di chiamare sempre, anche in caso di dubbio, il numero di Pronto Intervento 112 Carabinieri che comunque invierà subito una pattuglia per le verifiche del caso.
L’incontro, che ha suscitato notevole attenzione, si è infine concluso con l’apprezzamento dei cittadini presenti.