Associazioni
Raccolta fondi per i bambini del Togo: padre Jean incontra il Comitato “Pacevecchia”

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è tenuto mercoledì 30 ottobre presso la sede del Comitato ”Pacevecchia” l’incontro con il sacerdote Padre Jean, missionario del Togo. All’incontro ha partecipato anche la coordinatrice dell’Associazione “Gruppo Ofè”, Lucia Tortona, accompagnata da alcuni volontari, che da oltre 10 anni organizza incontri di sensibilizzazione e raccolta fondi per aiutare i bambini poveri dal Togo e della parrocchia di Padre Jean.
E’ proprio grazie a Lucia Tortona che l’associazione “I Ragazzi della Pace”, associazione che oggi è stata assorbita dal comitato “Pacevecchia”, conosce Padre Jean ed inizia così un percorso di intenti.
Presente all’incontro anche l’ex Assessore Giovanni D’Aronzo che ebbe modo di conoscere Padre Jean qualche anno fa durante un invito rivoltogli dall’Associazione e che, da quel giorno, non è più mancato agli incontri che, di volta in volta, si sono susseguiti.
Durante l’incontro è stato proiettato un filmato inerente la realtà che i bambini del Togo vivono. Filmato che ha dato modo di capire l’immensa povertà in cui è costretta a vivere questa popolazione; filmato che ha messo in evidenza tutto quanto realizzato negli ultimi anni grazie anche alla solidarietà di tante persone, di associazioni come la nostra e dei tanti volontari vicino a Padre Jean.
L’introduzione alla serata e ai temi trattati è stata a cura di Cosimo Galliano che ha avuto, anche, modo di rivolgere i saluti alla stampa presente in sala. La commozione da parte di Padre Jean è stata tanta e non ha mancato di ringraziare con sincero affetto e stima tutti i presenti e coloro che hanno contribuito alla causa, promettendo di portare nel proprio cuore gli amici di Benevento che ogni volta lo accolgono con amore.
Padre Jean ha voluto omaggiare il comitato “Pacevecchia” e i volontari de “I Ragazzi della Pace” di un telo dipinto a mano raffigurante un momento di vita lavorativa in un villaggio del Togo.
La manifestazione si è conclusa con un buffet offerto dai presenti con la promessa di lavorare ancora tanto e un arrivederci all’anno prossimo.