fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

La Pro Loco di Paupisi compie 40 anni. Maffei: “Suscitare nei giovani curiosità e conoscenza delle tradizioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serata di ricordi e di emozioni quella che ha caratterizzato la cerimonia in ricordo dei 40 anni dalla fondazione della Pro Loco Paupisi. Una serata che ha visto la partecipazione del presidente regionale dell’Unpli Mario Perrotti, del vicepresidente Unpli provinciale Nicola Bove, il direttore Gal Taburno Costantino Caturano e a fare gli onore di casa il sindaco Angelo Aceto e la presidente dell’associazione turistica paupisana Maria Antonietta Maffei.

Da tutti sono giunti gli auguri alla Pro Loco Paupisi per questi 40 anni con l’auspicio di andare avanti e fare sempre bene e meglio. E’ stato sottolineato il ruolo importante delle Pro Loco all’interno di una comunità e poi sono state proiettate tante foto piene di ricordi.

Le foto della sagra del cecatiello, del carnevale paupisano, del fuoco di Sant’Antonio abate, della festa dell’agricoltore, dei percorsi del gusto, la festa del patrono sant’Antonio di Padova e tante altre che raffiguravano i bei momenti di un tempo. E purtroppo in tante foto molti paupisani che non ci sono più, ma che sicuramente hanno festeggiato questi 40 anni della Pro Loco da lassù.

Nel corso della serata sono state distribuite delle targhe ricordi a tutti i presidenti degli anni passati: Antonio Morelli, Luigi Fusco, Maurizio sessa, Antonio Marcarelli, Guido Fava, Beniamino Lamberti, Giovanni Giannetti e Gianni Colangelo. Poi momenti di commozione quando sono stati elencati i due presidenti che ci hanno lasciato: Gaetano Sessa e Antonio Iannella. Infine una targa è stata consegnata al primo cittadino Angelo Aceto, quale persona simbolo di tutta Paupisi, dove veniva riportato: “A chi, in questi 40 anni, si è attivato con determinazione ed entusiasmo per creare qualcosa che ancora oggi stiamo vivendo e portando avanti. Vincitore è sempre colui che si mette in gioco…e non chi resta a guardare”. Al termine della serata un buffet e il taglio della torta, con brindisi, ha salutato questo momento importantissimo.

“Grazie a nome mio e di tutta la Pro Loco Paupisi a tutti coloro che hanno festeggiato con noi il quarantesimo anno di fondazione della nostra Pro Loco”. Così la presidente Maffei al termine della serata. “Grazie a tutti i soci della Pro Loco Paupisi dal 1973 ad oggi. Un grazie ai presidenti e ai componenti di tutti i direttivi di questi anni di Pro Loco e a tutte quelle persone e ne sono tantissime, che in un modo o nell’altro, hanno fatto si che questi 40 anni fossero legati da un filo invisibile e sottile, un filo tanto resistente da unire gli intenti di ciascuno di noi…gli intenti della Pro loco Paupisi.

Ringrazio le persone che 40 anni fasi sono attivate per creare qualcosa che ancora oggi noi giovani stiamo vivendo e portando avanti con lo stesso entusiasmo e orgoglio con cui è stata creata questa associazione. Siete state delle persone meravigliose e determinate – ha detto ancora la Maffei -. Oggi, festeggiamo i 40 anni della nostra Pro Loco….ma il mio primo pensiero va a chi sta festeggiando con noi guardandoci dall’alto persone lungimiranti che con la forte volontà di fare qualcosa davano pregio al territorio a cui appartenevano. Tanta era la determinazione, l’entusiasmo e la buona volontà dei fondatori e dei soci tutti…e noi da loro dobbiamo prendere esempio”.

Poi la presidente ha sottolineato in modo sintetico l’importanza della Pro Loco: “Il compito della Pro Loco, in un momento buio come questo, deve essere quello di suscitare nei giovani la curiosità e la conoscenza delle tradizioni e del territorio.

Deve donare la speranza di poter creare il proprio futuro nella loro terra, investendo le loro idee, la loro forza e la loro volontà. La Pro Loco deve dare spazio proprio a loro, guidarli ma lasciando libera la loro fantasia e il loro fresco entusiasmo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

redazione 2 giorni fa

Paupisi, il Campanile del Santuario Maria SS. di Pagani torna a svettare nel suo splendore

redazione 6 giorni fa

Maria Santissima di Pagani, ecco il programma dei festeggiamenti: il 27 luglio concerto di Riccardo Fogli

redazione 7 giorni fa

Paupisi, attivato al Comune il servizio per l’assistenza tecnologica ai cittadini

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 23 luglio 2025

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 13 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 23 luglio 2025

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 13 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.