fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

A Castelvenere conferenza dei carabinieri sul significato del 4 novembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, il Capitano Alfredo Zerella, Comandante della Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita, ha tenuto un incontro con gli studenti dell’Istituto Professionale per i servizi alberghieri e ristorazione di Castelvenere, sul significato della giornata del “4 novembre”.

La conferenza, voluta e disposta dal Comando Provinciale dei carabinieri di Benevento nell’ambito degli incontri sui temi della legalità organizzati con le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio di competenza, e promossa unitamente alla dirigenza degli istituti coinvolti, ha registrato la presenza di diversi docenti e di oltre 100 alunni.

Durante l’incontro, l’ufficiale ha ricordato il significato del “4 novembre”, giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate, evidenziando il ruolo svolto dalle forze armate  durante la grande guerra e soprattutto commemorando i caduti, immolatisi in nome della Patria e della difesa della libertà e delle Istituzioni.

E’ stata evidenziata l’attuale struttura e funzioni che le Forze Armate, Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri, svolgono in Italia e soprattutto all’estero. Al riguardo, sono stati descritti gli attuali impieghi negli scenari operativi esteri in cui i militari italiani adempiono i loro doveri sotto l’egida Onu, Nato e Ue.

Un momento particolare è stato dedicato al ricordo dei caduti della strage di Nassirya, avvenuta il 12.11.2003, quando morirono nel vile attentato 28 persone, 19 italiani e 9 iracheni, tra cui 12 carabinieri.

L’incontro è poi proseguito con una conferenza sulla legalità con al centro del dibattito l’approfondimento su alcune tematiche riguardanti le devianze giovanili come: l’uso di stupefacenti, di sostanze alcoliche, uso incontrollato di internet, rispetto delle regole del codice della strada.  In particolare, sono stati spiegati  i pericoli derivanti dall’uso di droghe, e abuso di alcool, nonché quelli legati all’utilizzo di internet e al fenomeno del “bullismo”.

Al termine dell’incontro, durante il quale è stata registrata notevole attenzione da parte degli alunni, numerose sono state le domande poste dagli stessi ragazzi al relatore, inerenti i diversi temi affrontati nel corso della mattinata.

La giornata ha avuto conclusione con i ringraziamenti del dirigente scolastico, Prof.ssa Elena Mazzarelli, all’Arma dei Carabinieri per la disponibilità e sensibilità dimostrata con tale iniziativa favorendo il dialogo dell’istituzione con gli studenti su tematiche di profondo interesse per le giovani generazioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

redazione 6 giorni fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 3 settimane fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Dall'autore

Giammarco Feleppa 22 minuti fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 8 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 10 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 12 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

Primo piano

Giammarco Feleppa 22 minuti fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 8 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 13 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 13 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content