Provincia di Benevento
Nuova tappa per il PTCP: alla Rocca incontro con le Città storiche della Valle Caudina e del Fortore

Ascolta la lettura dell'articolo
Nuova tappa delle Conferenze di pianificazione per ambiti per l’attuazione del Piano territoriale di coordinamento (Ptcp) della Provincia di Benevento promosse nel rispetto delle norme regionali vigenti in materia urbanistica.
Stamani, alla Rocca dei Rettori, sono intervenuti i Sindaci rappresentanti dell’ambito territoriale Sistema delle Citta’ Storiche della Valle Caudina, composto dai Comuni di: Airola, Arpaia, Bonea, Bucciano, Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Cautano, Dugenta, Durazzano, Foglianise, Forchia, Frasso Telesino, Limatola, Melizzano, Moiano, Montesarchio, Pannarano, Paolisi, Paupisi, Sant’Agata de’ Goti, Solopaca, Tocco Caudio, Torrecuso, Vitulano.
I lavori sono stati aperti dal Commissario straordinario della Provincia di Benevento il quale ha, tra l’altro, ricordato che la Conferenza d’Ambito, convocata nel contesto del percorso di attuazione del PTCP, sia una iniziativa finalizzata soprattutto ad accompagnare la revisione dei Piani urbanistici comunali già adottati ed accompagnare la messa a punto di quelli adottandi.
Nel pomeriggio di oggi, infine, sono riprese le consultazioni pubbliche Piano territoriale di coordinamento (Ptcp) della Provincia di Benevento. Si tratta del ciclo delle Conferenze di pianificazione: alle 15.30, il confronto si è sviluppato sul Sistema degli Insediamenti rurali del Fortore con la partecipazione dei Sindaci, dei tecnici e degli amministratori di Apice, Baselice, Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Castelvetere di Valfortore, Foiano in Valfortore, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Valfortore, Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio la Molara, San Marco dei Cavoti.