fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Derby Benevento – Salernitana: ecco le disposizioni per l’ordine pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, presso la sala riunioni della Questura di Benevento, alle ore 12,00, ha avuto luogo il “tavolo tecnico” relativo all’incontro di calcio “Benevento-Salernitana”, valevole per il campionato nazionale di Lega Pro – 1^ Divisione, girone “B”, in programma domenica 27 ottobre 2013, alle ore 14.30, presso questo stadio “Ciro Vigorito”.

Alla riunione tenuta dal signor Questore di Benevento Salvatore La Porta hanno preso parte tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine che saranno impiegati nei servizi di ordine pubblico previsti per il derby.

Nel consesso sono state ribadite le misure di sicurezza disposte per la circostanza ed illustrate, dal dirigente del servizio dott.ssa Lorena Capolupo, le relative modalità operative.

Al fine di regolamentare l’afflusso e deflusso della tifoseria locale e di quella ospite, oltre alle prescrizioni imposte dal Gruppo Operativo di Sicurezza (G.O.S.), è stato adottato il seguente piano di accesso all’area stadio:

– la tifoseria locale, oltre che nel piazzale antistante il settore distinti e curva sud, con accesso da via Don Emilio Matarazzo, potrà parcheggiare le proprie autovetture nel Piazzale Luigi Messina della Rotonda degli Atleti, con accesso da via Santa Colomba e via Casselli, e in tutte le aree consentite alla sosta, poste ai lati di detta viabilità, fatta eccezione per la zona ricompresa tra il distributore di carburante “Esso”, ivi esistente, e l’Antistadio “C. Imbriani”, nella quale, dalle ore 00.00 alle ore 13.00 di domenica, verrà impedita la sosta, con eventuale rimozione forzata. Successivamente, dalle ore 13.00, a cura della Polizia Municipale, in quest’ultima area, verrà autorizzata la sosta alle sole autovetture autorizzate, per un numero non superiore a 50;

– i tifosi ospiti, invece, per raggiungere il capoluogo sannita, su percorso stradale, percorreranno il seguente itinerario: autostrada “A/16” sino al casello di “Benevento – Castel del Lago”, raccordo autostradale “R9” fino all’uscita “Benevento Est”, tangenziale esterna cittadina – direzione Caserta – con uscita in via Avellino, situata subito dopo il termine della galleria “Avellola”, via Avellino in direzione Benevento, fino all’imbocco di via Benito Rossi, immissione lungo la viabilità che conduce allo stadio “Ciro Vigorito” attraverso l’Asse Interquartiere “Viadotto delle Streghe”, significando che i relativi automezzi saranno fatti parcheggiare nell’ area situata all’interno della struttura sportiva “Palatedeschi”, vigilata dalle forze dell’ ordine.

– non sarà consentito il transito, sia pedonale che veicolare, in tutta l’area circostante il settore curva nord e nell’area antistante il “Palatedeschi” e relativa viabilità, con gli accessi presidiati dalle forze dell’ordine. Inoltre, non sarà consentito alla tifoseria sannita, in detta giornata, il transito e l’attraversamento pedonale del “Viadotto delle Streghe”, sia in fase di afflusso che di deflusso dallo stadio, da e per C.da Piano Morra e Via Benito Rossi, ove sarà vigente, nella fascia oraria compresa tra le ore 08.00 antecedenti l’inizio della gara e le ore 18.00 successive al termine della stessa, specifica segnaletica di divieto di sosta, con rimozione forzata;

– su quest’ultimo punto, si ribadisce l’assoluta indispensabilità del rispetto del divieto di sosta lungo detta viabilità, in particolare lungo via Benito Rossi.

Si rappresenta che i tifosi che giungono nei pressi dell’apposita area di prefiltraggio, posta a distanza dalla recinzione dell’impianto sportivo, potranno accedervi previa esibizione del titolo di accesso e di un documento di identificazione, significando che saranno effettuati controlli capillari, da parte del personale steward e delle forze dell’ordine.

A tal fine, si invitano entrambe le tifoserie a recarsi allo stadio con congruo anticipo rispetto all’orario di inizio della gara in considerazione che il sistema dei tornelli consente il passaggio di un numero massimo di 750 persone in un’ora e che non saranno consentiti eccezioni, in nessun caso, attraverso eventuali altri passaggi in caso di ressa agli ingressi.

Si soggiunge che non sarà consentita la sosta nei pressi di detta area di “massima sicurezza” a chi non è munito di valido titolo di accesso e che il trattenersi in loco, nonostante l’invito ad allontanarsi rivolto dalle forze dell’ordine, costituirà violazione delle norme che regolano lo svolgimento delle manifestazioni sportive.

Per la circostanza, il Questore della Provincia di Benevento, dr. Salvatore La Porta, invita tutti gli sportivi ed i tifosi di entrambi i sodalizi a voler contribuire, come sempre finora verificatosi in analoghe circostanze, affinché la giornata di domenica si contraddistingua come esclusivo momento di sport.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 4 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content