fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Accademia Santa Sofia: al via i corsi gratuiti presso il Centro Polifunzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire dal 5 novembre al via i corsi gratuiti attivi presso il Centro Polifunzionale gestito dall’associazione Accademia di Santa Sofia. A presentare le novità per il nuovo anno didattico sono stati: Emilia Maccauro, assessore comunale alle Politiche Sociali; Norma Fortuna Pedicini, dirigente scolastica del “Giannone”; Antonietta Rosato, coordinatrice del Centro Polifunzionale; Salvatore Palladino, presidente dell’Accademia di Santa Sofia.

L’aula magna del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, affollata dagli studenti dell’istituto, ha ospitato l’iniziativa. A margine della conferenza alcuni dei ragazzi hanno dato un piccolo assaggio di quanto appreso grazie ai corsi del Centro Polifunzionale, suonando dal vivo ed esponendo alcuni lavori pittorici. Per i secondo anno consecutivo il Centro aprirà gratuitamente le sue porte ai giovani del territorio di età compresa tra i 14 ed i 25 anni. L’offerta formativa, estremamente variegata, proporrà corsi di Canto, Disegno e per la Formazione di gruppi musicali.

I laboratori saranno tenuti da eccellenti professionisti: Anna Maria Festa per il Canto, Antonietta Rosato e Umberto Aucone per la Formazione di gruppi musicali e Marco Romano per il Disegno. Il Centro Polifunzionale costituisce a pieno titolo un punto di riferimento per il territorio in materia di aggregazione, socializzazione e formazione giovanile. Ne è ben consapevole Norma Pedicini, dirigente scolastica del “Giannone”, che è così intervenuta: “Produrre arte e cultura in prima persona è quanto di più educativo possa esistere per ogni ragazzo. La scuola deve essere parte di questo processo, incoraggiando e sostenendo iniziative tanto meritevoli. Lancio un appello all’Accademia, nella speranza di poter avviare un lungo e proficuo percorso congiunto”.

Sulla stessa linea l’assessore Maccauro: “Il Centro Polifunzionale è finora riuscito alla perfezione nell’intento di veicolare valori sani e di produrre cultura in modo accessibile e stimolante per i più giovani.”. In chiusura dell’incontro, l’intervento del Presidente dell’Accademia di Santa Sofia, Salvatore Palladino, che ha sottolineato l’importanza di una mediazione efficace tra i giovani e la cultura: “Quella che stiamo affrontando è una grande sfida ma siamo pronti a portarla avanti con determinazione ed entusiasmo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Accademia di Santa Sofia, rinviato evento con il pianista Alexander Lonquich

redazione 4 settimane fa

Grande partecipazione di pubblico per “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”

redazione 5 mesi fa

Benevento, domenica al Teatro Comunale appuntamento con lo spettacolo “L’anno che verrà”

redazione 6 mesi fa

Accademia Santa Sofia, venerdì Giancarlo Giannini in scena con “Io, il Cinema e la Poesia”  

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content