fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Palazzo Mosti, Pedicini (Mir): “I cittadini devono partecipare ai consigli comunali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ordine del giorno: emergenza casa. Questo si e’ discusso ieri in consiglio comunale. Un consiglio aperto, che ha visto me come altri, partecipare attivamente al dibattito. Alla conclusione dei lavori si è giunti dopo ben otto ore. Le proposte, che sono state avanzate da esponenti politici, sindacati, Caritas e movimenti vari, sono state accolte quasi tutte. Si istituiranno dei tavoli e si cercherà di dare una risposta al problema casa, che, nella nostra città come nel resto dell’Italia, è diventata una vera e propria emergenza. Ma questa emergenza si vuole veramente affrontare e risolvere? Forse no”.

Inizia così la nota di Anna Maria Pedicini, coordinatrice provinciale del MIR in merito al consiglio comunale di ieri a Palazzo Mosti.

“Ieri – sottolinea Pedicini – ne è stato fatto solo un accenno, ma già nel lontano 2009 fu istituito l’osservatorio comunale sulla casa. Tra le tematiche di cui l’osservatorio casa del comune di Benevento doveva occuparsi rientravano: l’utilizzo delle risorse destinate alle problematiche abitative, le modalità per fronteggiare le varie emergenze connesse all’abitazione, la valorizzazione degli accordi tra le associazioni della proprietà e degli inquilini, la redazione di elenchi di famiglie con disagio abitativo in città, l’anagrafe dell’utenza del patrimonio pubblico Iacp e di proprietà comunale.

Alcuni dei firmatari – aggiunge nella nota – erano in aula anche ieri, ma dell’osservatorio casa non si è fatta menzione, se non come accenno. Devo dedurre che oggi come allora è stata solo tutta una perdita di tempo? Spero di no. Il 2009 con i suoi problemi al momento sembra lontano, ma nel frattempo altri problemi si sono aggiunti. L’emergenza casa del 2013 non è altro che la punta dell’iceberg della vera emergenza che ci apprestiamo a dover affrontare: l’emergenza occupazionale.

I prossimi anni – continua la coordinatrice MIR – ci vedranno in prima linea a dover dare delle risposte, trovare soluzioni, per problematiche che investiranno un po’ tutti i ceti sociali, anche quelli che, al momento, sembrano non soffrire la crisi. Quali risposte saremo in grado di dare ai tanti cittadini se non si riesce a risolvere il problema di sole 22 famiglie?

Dal consiglio comunale di ieri è emerso, però, un dato certo: permettere ai cittadini di partecipare, in modo attivo, ai consigli comunali, deve diventare una prassi, almeno quando si discutono tematiche sociali. Si devono riaprire quelle porte. Questo dovrebbe essere il primo passo. Troppi anni sono passati dall’ultimo consiglio comunale aperto e di questo gli amministratori devono tenerne conto.

Chi amministra – conclude Pedicini – deve dar conto del proprio operato alla cittadinanza tutta, non solo all’elettorato di parte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 4 mesi fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 4 mesi fa

Commemorazione Pietrantonio, intitolazione Matteotti, Palestina: venerdì Consiglio Comunale con diversi odg

redazione 5 mesi fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content