Valle Telesina
Limatola, esche avvelenate in via Marotta. Il sindaco: zona off limits per i cani fino alla completa bonifica

Ascolta la lettura dell'articolo
Torna alla ribalta nel Sannio il problema degli avvelenamenti dei cani e degli animali randagi. Questa volta a finire all’attenzione delle cronache è il comune di Limatola, il centro della Valle Telesina al confine con la provincia casertana.
Secondo un rapporto del servizio veterinario dell’Asl Benevento – distretto di Telese Terme, firmato da Arcangelo Strocchia due giorni fa, sono state trovate delle esche avvelenate in via Marotta, nel cuore del paesino sannita.
Proprio per questo motivo il sindaco Mario Marotta ha disposto un provvedimento, emesso nella giornata di ieri, con l’obiettivo di salvaguardare la salute degli amici a quattro zampe.
Nell’ordinanza, il primo cittadino proibisce ai suoi concittadini di portare i cani nella strada incriminata e nelle zone adiacenti fino alla completa bonifica dell’area interessata.
L’argomento è comunque da diverso tempo al centro dell’attenzione. Lo scorso 3 ottobre, infatti, le associazioni ambientaliste “Ekoclub International” e “Una Zampa sul Cuore” avevano formalizzato una denuncia contro ignoti per due episodi analoghi avvenuti a fine settembre alla periferia di Benevento, in contrada Olivola, e a Paduli, in via Ignazia.
Nel mese di agosto, invece, il sindaco di Foglianise aveva disposto un documento comunale contro la preparazione di trappole mortali e bocconi avvelenati contenenti sostanze tossiche, ma anche contro l’abbandono di qualsiasi alimento preparato in modo tale da causare intossicazioni o lesioni agli animali.
In quell’occasione, infatti, furono trovate esche nella centralissima piazza Fiamme Gialle e nei pressi del cimitero.
G.F.