fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Morcone, nel week end arriva il Primo Festival della Pizzica nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

S’avvicina l’appuntamento con la terza edizione del Primo Festival della Pizzica nel Sannio. Le sonorità della tipica danza salentina sbarcano nuovamente a Morcone, presso il Pala Fiera, il 26 ed il 27 ottobre.

Questo il programma ufficiale dell’evento: sabato 26 – Ta koràssia e Briganti di Terra d’Otranto in concerto; domenica 27 – Kardìa e Tamburellisti di Torrepaduli in concerto. Entrambe le serate avranno inizio alle ore 21.

La pizzica è divenuta un vero e proprio fenomeno musicale e culturale ampiamente conosciuto in tutto il Sud Italia. Pur essendo rimasto ben saldo alle proprie origini, il ballo popolare s’è diffuso a macchia d’olio in gran parte della penisola e sono molti gli eventi musicali che lo propongono.

Uno di questi è proprio il Primo Festival della Pizzica nel Sannio, giunto ormai alla sua terza edizione e promosso dalla De Luise Agency con il patrocinio della Pro Loco e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Morcone. Direttore artistico Cosimo De Luise, direttore tecnico Vittorio De Luise.

L’evento si propone, attraverso la partecipazione di quei gruppi che riscoprono la pizzica e la rileggono in chiave attuale, di divenire appuntamento fisso per tutti gli appassionati e per coloro che s’affacciano per la prima volta ai ritmi caldi e trascinanti di questa danza folkloristica.

Un modo per confrontarsi con una cultura musicale molto simile a quella campana: il “tamburo a cornice” o tamburello, strumento base della pizzica salentina, riesce a produrre un ambiente ritmico straordinariamente coinvolgente e rappresenta l’elemento che accomuna le due sonorità. Lo stesso strumento che ritroviamo nella tarantella e nella tammurriata napoletana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 5 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 7 giorni fa

A Morcone due giorni di ‘Festa al Borgo’ in Villa Comunale

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Maurizio De Giovanni a Santa Croce del Sannio per “Il pappagallo muto”

redazione 48 minuti fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 4 ore fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

Marco Staglianò 5 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

Primo piano

redazione 48 minuti fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Marco Staglianò 5 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 17 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 19 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.