fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Progetto Goal: il 21 ottobre al via il progetto sull’orientamento al lavoro dei giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avrà inizio lunedi 21 ottobre 2013 alle ore 8.00 presso la Villa dei Papi, nel quartiere Pacevecchia di Benevento il percorso formativo rivolto agli studenti e ai fuoriusciti dal circuito scolastico del progetto G.O.A.L. (“Giovani Orientamento al Lavoro”).

Lo comunica la dott.ssa Pierina Martinelli, dirigente del Settore Pubblica Istruzione della Provincia di Benevento, ente capofila dell’iniziativa Azione ProvincEgiovani, promossa dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Unione delle Province d’Italia.

Il progetto G.O.A.L. consentirà a ragazzi sanniti in difficoltà o che hanno disatteso l’obbligo scolastico, a partecipare presso alcune aziende del Sannio ad un percorso di formazione – lavoro con lezioni d’aula e formazione specifica presso alcune Aziende.

L’intero progetto, che si concluderà entro il 31 dicembre del corrente anno, si era avviato con la presentazione ufficiale lo scorso 28 maggio alla Villa dei Papi alla presenza di un gran numero di allievi delle Superiori del Sannio, dei loro docenti e dell’Ufficio Scolastico provinciale..

Lunedì prossimo 21 ottobre si avvia, dunque, il programma delle giornate di formazione della cosiddetta fase “Propedeutica”, che prevede l’approfondimento dei seguenti temi: sicurezza e salute, cultura digitale, e autoimprenditorialità.

Ecco il Calendario:

21 ottobre – (ore 8.00 -14.00)

modulo I) 4 ore “Sicurezza e salute”
modulo II) 2 ore “Cultura digitale – nuove tecnologie per antichi mestieri”

22 ottobre – (ore 8.00 -14.00)

modulo II) 2 ore “Cultura digitale – nuove tecnologie per antichi mestieri”
modulo III) 4 ore “Autoimprenditorialità”

Presso l’ITI “G.B. Lucarelli” di Benevento, sarà disponibile per gli studenti un pullman per raggiungere Villa dei Papi.

La seconda fase relativa alla Formazione Specifica d’aula, si terrà nei giorni 28-29-30-31 ottobre, 4 e 5 novembre dalle ore 8 – 13.20.

Al termine di tali moduli, sopra seguirà la work experience presso le Aziende.

Per quanto concerne gli spostamenti presso le aziende è previsto un servizio bus a carico dell’organizzazione.

Gli studenti saranno informati con servizio sms sull’inizio dei corsi.

Per ulteriori informazioni è attivo il seguente numero verde 800 001 081 e il sito internet www.progettogoal.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 1 settimana fa

A Benevento il progetto GISAT: il teatro come strumento di inclusione sociale per i giovani

redazione 2 settimane fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 13 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 20 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 49 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content