fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Di Santo: “A Guardia ‘lucchetto’ anche sulle manifestazioni culturali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Guardia medica, Tribunale, palestra geodetica, impianto sportivo, gran parte del centro storico, oasi faunistica e sede del Gal Titerno: tutto inevitabilmente chiuso e anche a doppia mandata! La causa? Il “lucchetto”. A dichiararlo è l’avv. Antonio Di Santo in una nota inviata alla redazione.

“La stessa strategia – spiega Di Santo – viene attuata in tema di programmazione delle attività culturali che, anziché incentivarle ponendosi nei confronti delle stesse con spirito di sussidiarietà, con forme di sostegno e messa a disposizione di spazi e strutture adeguati, si preferisce farvi calare il sipario!

Che soddisfazione quando la vita culturale della nostra, un tempo, ridente comunità era caratterizzata dalla presenza e dalla vivace attività di numerose associazioni che negli anni avevano acquisito continuità, presenza, spessore ed erano invidiate da tutti!
Come dimenticare manifestazioni storiche del nostro territorio che oggi non si svolgono più: il Six Day Sonic Madness, la rassegna teatrale “il Grifone”, la rassegna presepi, il Memorial Uccellini e i giochi d’estate!

Eventi che rappresentavano un sicuro strumento di crescita in quanto non solo facilitavano la coesione sociale, ma rivitalizzavano e animavano il territorio attraverso il coinvolgimento dei cittadini.

Sì, i cittadini, capaci di determinare una produzione di cultura tale, da essere utilizzata come strumento che opera positivamente per realizzare finalità di aggregazione, comunicazione e radicamento, straordinariamente indispensabili per il nostro territorio.

Ma, ad oggi, la scelta amministrativa in tema di politica culturale e turistica, è tesa non a valorizzare le manifestazioni e i luoghi esistenti, ma a creare il consumismo di eventi fine a se stessi, ove l’importante è produrre manifesti e consegnare attestati di partecipazione, a danno chiaramente delle casse comunali!

Ambasciatori della Santa Sede sono stati in visita a Faicchio e Castelevenere, la delegazione irlandese ha visitato il Fortore, i tour operator polacchi hanno perlustrato l’intera Valle Telesina ma non sono mai passati per Guardia Sanframondi, eppure di bellezze da offrire ne avremmo tante!

Né bisogna dimenticare l’originale idea avuta, sin dal suo insediamento, dal nostro caro sindaco “lucchetto”, sempre in tema di politica culturale: ha ideato l’assessorato ai “grandi eventi”!!!!
Ma, ci si chiede: si conosce il significato di “grandi eventi”????

Ovviamente NO ma un risultato il sig. Sindaco, in tema di sviluppo culturale, lo ha sicuramente ottenuto: dinanzi ad una tragicommedia di tal fatta, portata in scena, ha regalato a tutti i Guardiesi una grande risata ma, come è d’uopo in certo tipo di rappresentazioni che si rispettino, anche tanta amarezza e tristezza per i pessimi risultati conseguiti!
Il Comune di Guardia Sanframondi si è classificato 72esimo nel progetto presentato dal Comune di Guardia Sanframondi a valere sulle risorse delle misure 1.9 e 1.12 del POR FESR 2007/2013 e pensare che la classifica arrivava sino al 75esimo posto! Gran bel risultato! Complimenti!

Ma l’importante è ritirare premi, consegnare attestati di partecipazione e fare passerelle! Tanto il vantaggio non può mica essere per tutti?

Bastano pochi amici ed un po’ di visibilità……alla faccia della comunità guardiese!!!
Ed è proprio questo il fallimento dell’Amministrazione, anzi per meglio dire, della disamministrazione Panza: l’incapacità di coinvolgere la comunità, unica vera e grande risorsa del nostro territorio, e l’uso spropositato o meglio l’abuso di un metodo basato sull’individualismo esasperato che, se da un lato ha portato benefici a “pochi eletti”, dall’altro ha lacerato gravemente il tessuto sociale, creando nuove fratture e favorendo il rispolvero di vecchie logiche assistenziali, che dovevano e devono essere archiviate.
Bisogna agire e scardinare anche questa impostazione culturale!

C’è bisogno, prima che sia troppo tardi, di trovare la “chiave” giusta per risvegliare gli entusiasmi sopiti e indurre le menti migliori presenti sul territorio, comprese quelle provenienti dal mondo dell’associazionismo, a suggerire e costruire un futuro migliore, libero finalmente e definitivamente da qualsiasi lucchetto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, installato un defibrillatore davanti al Municipio

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, un carnevale all’insegna della condivisione

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la revoca del finanziamento per l’ex edificio scolastico ‘A. De Blasio’

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content