fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Operazione “case fantasma”: nel Sannio sono circa 9000 le abitazioni sconosciute al fisco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Sannio sono 9.059 le case fantasma, per una rendita presunta pari a circa 3.500.000. Il dato emerge dall’operazione “case fantasma”, l’azione di regolarizzazione degli immobili sconosciuti al Catasto, realizzata su base nazionale grazie all’incrocio delle mappe catastali con le immagini aeree rese disponibili dall’Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), per rintracciare i fabbricati presenti sul territorio ma non nelle banche dati catastali.

Le rendite attribuite sono di due tipi: definitive – dopo l’aggiornamento spontaneo degli interessati al Catasto – o presunte, attribuite provvisoriamente d’ufficio in attesa dell’accatastamento definitivo delle unità mai dichiarate e non ancora regolarizzate al 30 novembre 2012, termine di scadenza per la denuncia volontaria dei fabbricati sconosciuti al Fisco.

Per presumere le rendite catastali e associarle agli immobili, l’Agenzia delle Entrate si è basata su precisi parametri, acquisiti anche con sopralluoghi esterni agli edifici non in regola.

In Campania è Salerno la provincia con il maggior numero di unità immobiliari censite, con un totale di oltre 60mila, il 36% sul totale regionale. Segue Napoli (29%) alla quale va, con oltre 40 milioni di euro, il primato delle rendite attribuite definitive e presunte. Per Caserta (14%), Benevento (11%) e Avellino (10%) si stimano oltre 32 milioni di euro di rendite totali di cui la metà già definitive.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Fucci (AslimItaly): ‘Lotta al Fisco o Pace Fiscale? Salvini e Giorgetti rispondano alle nostre domande’

redazione 4 mesi fa

Vizio di notifica per la cartella esattoriale del 2014 presso la ditta e non al suo titolare: l’AsLimItaly chiarisce

redazione 6 mesi fa

Sottoscritto Protocollo d’intesa tra Comune di Benevento e Agenzia delle Entrate

redazione 7 mesi fa

Contributo accertamenti fiscali, Benevento triplica proventi. Serluca: “Fatto positivo, lotta ad evasione è cardine azione amministrativa”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content