fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gal Taburno: riapertura bandi Psr, entro fine anno la firma per i contributi ai beneficiari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata molto positiva la risposta delle comunità e delle aziende dell’area del Taburno alla riapertura dei Bandi del PSR Campania 2007/2013 chiusi lo scorso 23 settembre. In dettaglio le misure interessate dalla riapertura dei bandi sono state la 227, 311, 312.

Con questa azione si legge in una nota “il GAL Taburno ha movimentato sul territorio consistenti risorse economiche destinate a finanziare progetti di “Diversificazione in attività non agricole”, di “Sostegno alla creazione e allo sviluppo delle microimprese” e di “Investimenti non produttivi”. Beneficiari sono soggetti pubblici e operatori economici del settore dell’artigianato e dell’agricoltura.

Le domande di aiuto presentate sulle tre misure riaperte il 2 Agosto 2013, sono state 20 (nella precedente apertura sono state 44): 2 progetti sulla misura 227, 17 Progetti sulla misura 312, 1 progetto sulla misura 311. Inizia ora la fase di valutazione a cui seguirà l’approvazione da parte del GAL Taburno delle graduatorie dei progetti, che avranno ottenuto i punteggi richiesti dai rispettivi bandi e fino al raggiungimento delle somme disponibili nel PSL del GAL.

Per quello che riguarda invece i progetti relativi ai primi bandi aperti, si è in attesa della revisione dello Stapa Cepica di Benevento per la graduatoria definitiva. Comunque entro dicembre ci sarà la firma dei provvedimenti di concessione (e quindi l’avvio delle attività da parte dei beneficiari ammessi).

In questo modo il GAL Taburno porta a termine un’importante azione che permetterà a molti i Comuni e aziende di beneficiare di contributi pubblici per avviare attività ed iniziative di sicuro interesse per il territorio, in linea con la filosofia Leader e con il piano di sviluppo regionale e locale previsto dalla programmazione europea 2007-2013”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

redazione 9 mesi fa

Apollosa aderisce al GAL Taburno. Parente: “Altro importante passo per lo sviluppo del territorio”

redazione 2 anni fa

Fusco: “La ‘Vite a raggiera’ del Taburno nel Registro nazionale delle Pratiche agricole tradizionali”

redazione 2 anni fa

Carmine Fusco (Cia Benevento) è il nuovo presidente del GAL Taburno

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content