fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cusano Mutri, al via l’ultimo week end della “Sagra dei Funghi”. In arrivo anche la troupe del Tg3 Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il centro matesino di Cusano Mutri si prepara a vivere l’ultimo week-end della XXXV edizione della ‘Sagra dei Funghi’. Ancora una volta sarà un fine settimana all’insegna della gastronomia, arricchita dall’artigianato e dalle offerte di escursioni, visite guidate e tanta buona musica.

La particolarità di questo fine settimana è data dall’attenzione del mondo della televisione all’importante evento cusanese, che sarà segnalato domani nell’ambito della nota rubrica del Tg2 dedicata all’enogastronomia ‘Eat Parade’, curata dal giornalista Bruno Gambacorta.

Restando in campo televisivo va detto che sabato 5 la kermesse di Cusano Mutri farà da scenario all’edizione itinerante del Tg3 Campania, in onda alle ore 14. In paese giungerà una troupe del telegiornale regionale guidata dal giornalista Enzo Perone.

Passando invece alla musica, tra gli appuntamenti inseriti nel cartellone spicca il concerto in programma domani sera (ore 21.00) di Marcello Colasurdo, eclettico artista partenopeo definito “la voce del Vesuvio”, interprete della canzone tradizionale campana e voce storica degli ‘E Zezi, gruppo musicale particolarmente legato alla tradizione e al mondo operaio.

Colasurdo sarà accompagnato sul palco di piazza Orticelli dai Mediterronea. Sabato 5 ottobre sarà ancora una volta di scena la musica popolare con i ‘Briganti Sanniti’. Domenica sera la chiusura sarà affidata ai ‘Twenty Twenty’. Sempre domenica è da segnalare la sfilata della majorettes (a partire dalle ore 16) accompagnata dall’associazione musicale ‘Fra Carlo di San Pasquale’.

Ultime giornate anche per godere delle tante escursioni nell’incontaminato ambiente che circonda la cittadina, con visite guidate alle Forre di Lavello, alla miniera dismessa di bauxite di Fosso Calvarusio, il percorso del Salto dell’orso, l’itinerario avventuroso tra le Gole di Caccaviola, il trekking a cavallo e la palestra d’arrampicata.

Chi non vuole allontanarsi dal centro storico può godere della visita alle tante chiese e alle belle mostre allestite per l’occasione, oltre naturalmente a passeggiare lungo le stradine dove si possono incontrare gli abili artigiani locali e acquistare le specialità delle tante aziende che partecipano all’evento.

Un programma ricco, per rendere ancora più stuzzicante le proposte gastronomiche dei ristoratori dell’area del Titerno che come al solito accoglieranno i turisti nella centralissima piazza Orticelli, con i loro menù a base di funghi.

La XXXV edizione della ‘Sagra dei funghi’, che si concluderà domenica 6 ottobre, è organizzata dal Comune di Cusano Mutri, con il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, del Gal Titerno e della Comunità montana Titerno-Alto Tammaro e con la collaborazione delle Pro Loco Cusanese e di Civitella Licinio e del locale Forum dei giovani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 1 settimana fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

redazione 1 settimana fa

Sant’Angelo a Cupolo, a Perrillo week end con la farzora e i paparuli ‘mbuttunati

redazione 2 settimane fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 7 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 7 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 15 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 17 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.