fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Progetto VALO-RE: il 3 ottobre la presentazione alla Coldiretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Recuperare dalle acque di vegetazione olearie estratti ad attività antiossidante da sfruttare per la formulazione di alimenti funzionali e per la produzione di energia, trasformando così uno scarto industriale molto inquinante e di difficile gestione in una risorsa. E’ questo l’obiettivo del progetto VALO-RE “Valorizzazione di reflui oleari per la formulazione di alimenti funzionali e per la produzione di bioenergia”, che sarà presentato ufficialmente giovedì 3 ottobre a Benevento, alle 16,30 presso la sala riunioni della Coldiretti Benevento, in Via Mario Vetrone.

Lo studio, nato nell’ambito della misura 124 del PSR Campania, ha come soggetto capofila l’Industria Olearia Biagio Mataluni s.r.l. di Montesarchio (BN) e quali partner di progetto la Coldiretti Benevento, aziende agricole olivicole del Sannio, il Centro di Competenza in Biotecnologie Industriali ed il Dipartimento di Medicina Sperimentale della Seconda Università di Napoli.Il programma mira ad ottimizzare la valorizzazione dei reflui oleari, recuperando da essi acqua purificata (da re-impiegare per diversi processi industriali, come il lavaggio delle olive e degli impianti); composti fenolici con proprietà antiossidanti, per l’uso in campo alimentare; energia (biogas) attraverso processi di bio-metanazione, dai quali si potrà dare origine anche ad un digestato, utilizzabile nel settore agricolo per la produzione di compost di qualità.

Per svolgere la fase di collaudo, è stato implementato un impianto dimostrativo pilota presso gli Oleifici Mataluni, dal quale si stanno studiando i canali di impiego degli estratti fenolici ad attività antiossidante, per la formulazione di alimenti funzionali a base di olio di oliva. Lo smaltimento dei reflui oleari rappresenta un serio problema per l’industria e, dunque, è fondamentale lo sviluppo di tecnologie innovative per ridurne l’impatto ambientale.

Il convegno prenderà il via con i saluti del Direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante, per poi proseguire con gli interventi di Biagio Mataluni, Presidente Industria Olearia Biagio Mataluni (“Coniugare tradizione e innovazione nel settore oleario”); Mario De Rosa, Pro Rettore Vicario Seconda Università degli Studi di Napoli e Responsabile tecnico-scientifico del progetto VALO-RE (“Il progetto VALO-RE: motivazioni e finalità”); Chiara Schiraldi, Professore Associato presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale della Seconda Università degli Studi di Napoli (“Un ‘Centro Grandi Apparecchiature’: le opportunità offerte per lo sviluppo dei settori agro-industriali del territorio”); Maria Grazia De Gregorio, Responsabile Marketing e Comunicazione del progetto (“Presentazione del sito web dedicato al progetto e delle attività di divulgazione/informazione”). La chiusura dei lavori è affidata a Francesco Massaro, Coordinatore Sviluppo Attività Settore Primario della Regione Campania, e a Gennaro Masiello, Presidente Coldiretti Benevento.

Al termine dell’incontro, nel piazzale antistante la sede della Coldiretti Benevento, è prevista la degustazione di pietanze, preparate da chef locali, che avranno come ingrediente principale l’olio extra vergine di oliva. In programma anche percorsi sensoriali guidati da assaggiatori specializzati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 1 settimana fa

OlivityMed: alla prima rassegna sull’olio di eccellenza spazio anche al progetto sannita S.Oil

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content