fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzi rifiuti, i sindacati chiedono le dimissioni dei commissari liquidatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto le dimissioni dei commissari liquidatori dei tre consorzi provinciali.

“Questi signori – si legge in una nota – hanno determinato una situazione unica in Italia: grazie a loro ancora una volta Benevento si distingue negativamente nel panorama del mondo del lavoro italiano.

A pochi mesi dalla conversione in legge del DDL regionale di definizione del ciclo integrato dei rifiuti, i Commissari del BN1 e del BN3, ritengono improcrastinabile espellere per sempre dal mondo del lavoro i 124 lavoratori.

Ribadiamo il nostro sconcerto di fronte ad un’azione incomprensibilmente ostinata: per tre anni i Commissari hanno ritenuto di poter “congelare” la condizione di questi lavoratori, ed oggi non si sa perché, ritengono impossibile attendere oltre.

L’ostinazione mostrata in questi giorni, perché non l’hanno manifestata a tempo debito, per indurre i comuni ad avvalersi dei consorzi, assolvendo al mandato direttivo che detengono da tempo non si sa per fare cosa?

I Commissari ritengono di ignorare anche, le due precedenti note dell’assessore regionale Romano (del 28.12.12 e 21.06.13), con le quali egli da indicazione di non assumere atti nell’attesa della definizione del nuovo assetto del ciclo.

La stessa proroga governativa è stata motivata “…per consentire la definizione di una adeguata soluzione normativa alla difficile situazione dei lavoratori dell’intero comparto attualmente ancora dipendenti dei Consorzi di Bacino…”. I tre commissari si dimettano -conclude la nota – se non ritengono di poter gestire oltre la situazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content