Valle Caudina
Limatola. Tares, Pietro Di Lorenzo: “Brutte notizie per i cittadini”

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolto oggi a Limatola il Consiglio comunale. All’ordine del giorno c’era il regolamento sulla Tares, la variazione del piano triennale delle opere pubbliche, la seconda variazione di bilancio, il piano finanziario per la determinazione delle tariffe “tares 2013”, la carta del servizio idrico e la ricognizione sull’attuazione dei programmi con la verifica degli equilibri di bilancio.
A commentare l’andamento dei lavori il consigliere d’opposizione Pietro Di Lorenzo nella seguente nota.
“Il piatto forte era quindi proprio la Tares 2013. I cittadini troveranno delle amare sorprese e non soltanto su questo argomento purtroppo! I ristoranti, le trattorie pagheranno di Tares € 8,13 a metro quadrato, i bar e le pasticcerie € 6,42 a mq. Per i supermercati e le macellerie si pagherà € 4,11, mentre le plurilicenze alimentari e miste (tipiche a Limatola) pagheranno € 4,43/ mq. Stangata sugli ortofrutta, le pescherie, piante e fiori e negozi di pizza al taglio: € 6,72/mq”.
Il consigliere Di Lorenzo continua riferendo di aver “chiesto invano i documenti con la giustificazione degli enormi costi di gestione del servizio. Come sempre ecco la risposta: non c’è il funzionario! Ma se è di mattina ed i dipendenti sono tutti al lavoro!” E’ lo stesso consigliere di minoranza a suggerire la via di fuga:”me li mandate in copia nei prossimi giorni”.
“Ai cittadini, – continua De Lorenzo – purtroppo saranno inviati in originale: gli avvisi di pagamento! Sono abituati ormai. Ne hanno avuto tantissimi altri. L’ultimo?: il raddoppio della tariffa del trasporto pubblico degli alunni a scuola.
A colpi di maggioranza l’ordine del giorno è stato completato. Erano le 13,30. Come anticipo sull’aumento dell’iva e della benzina in programma domani a cura del Governo direi che può bastare”.