CRONACA
Sant’Agata dei Goti: rafforzati i controlli per prevenire le rapine

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è da poco concluso il servizio straordinario di controllo del territorio che ha interessato i comuni di Sant’Agata de’ Goti e Durazzano, in prosecuzione delle attività avviate subito dopo il verificarsi delle rapine in abitazione e, perciò, finalizzato alla captazione di soggetti di interesse operativo.
I Carabinieri della locale Stazione, supportati dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile, infatti, hanno intensificato i controlli sui territori di riferimento – in particolare lungo le principali arterie di collegamento – indirizzandoli ad autovetture e soggetti sospetti.
Complessivamente, sono stati controllati: 33 veicoli e 28 persone. Sono stati perquisiti: 11 soggetti di interesse operativo e 17 veicoli. Sono stati deferiti in stato di libertà 4 soggetti. Due persone sono state segnalate quali assuntori di stupefacente. Una persona è stata proposta per l’irrogazione del Foglio di Via Obbligatorio.
In particolare, i Militari hanno denunciato in stato di libertà per J.S., jugoslavo 23enne, pregiudicato domiciliato in Napoli ed intercettato, alla guida di un’autovettura, lungo le vie di Durazzano: perquisito, con esito negativo, veniva riscontrato privo della patente di guida e dell’assicurazione obbligatoria, motivo per cui il veicolo veniva sottoposto a sequestro. Non avendo motivo, date le circostanze di tempo e di luogo, di trovarsi nel piccolo comune sannita, il giovane veniva, altresì, proposto per l’irrogazione del Foglio di Via Obbligatorio
Denuncia in stato di libertà anche per M.R., 16enne residente in Cervinara (AV), sprovvisto di patente per condurre il proprio motociclo, nonché di assicurazione RCA.
Medesima imputazione per I.M., 22enne rumeno, domiciliato a Montesarchio, beccato alla guida di un motociclo senza averne titolo (la patente di guida): in entrambe i casi, i motoveicoli sono stati sequestrati.
Ancora, denuncia in stato di libertà per M.G., 28enne da Dugenta, responsabile di rifiuto di sottoporsi al test alcoolemico: vettura sottoposta a sequestro e patente ritirata.
Infine, segnalati al Prefetto P.V. e Y.V., rispettivamente 30enne da Apollosa e 19enne, bulgaro, domiciliato in Acerra (NA), in quanto perquisiti e trovati in possesso (occultata nelle tasche degli indumenti) di cocaina (2 dosi per P.V.) e hashish (Y.V.): sostanze sequestrate e patenti ritirate.