fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Bloccata la statale all’uscita di Fragneto Monforte: gesto di protesta contro gli incendi alle ecoballe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un gesto di protesta contro i roghi alle ecoballe di Toppa Infuocata, che ormai bruciano da più di 48 ore. Un gruppo di persone ha da poco bloccato la statale SS88 per Campobasso all’altezza dell’uscita di Fragneto Monforte. L’arteria risulta non percorribile in entrambi i sensi di marcia.

Sono circa un centinaio di cittadini tra i quali anche il sindaco del comune sannita, Raffaele Caputo che hanno fermato il traffico. A scendere sulla strada tanti giovani dei paesi limitrofi, che oggi hanno visto nel loro cielo la nube del rogo. Il Comune di Ponte, allarmato, ha chiesto anche l’installazione di centraline per monitorare l’aria. Sul posto sono giunte diverse pattuglie delle forze dell’ordine: Carabinieri, Digos e Polizia Stradale. A causa del blocco si sono formati oltre tre km di code lungo il tratto della statale.

Il motivo della protesta – secondo quanto riferiscono i manifestanti – è legato al fatto che da questa mattina, sembrerebbe per mancanza di fondi, le operazioni di spegnimento dell’incendio non vengono più effettuate con l’utilizzo di sabbia, ghiaia e cemento, un sistema adoperato per arrestare lentamente il rogo.

I cittadini hanno quindi chiesto l’intervento del Prefetto di Benevento, il quale – da quanto si apprende – avrebbe dato assicurazioni sulla ripresa nelle prossime ore dell’intervento così come è stato portato avanti in queste 48 ore.

Ma la protesta continua – ribadiscono i manifestanti – fino a quando non metteranno in sicurezza il sito.

In serata intanto sono arrivate le richieste bitoniere, al lavoro per ricoprire le ecoballe incendiate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 3 settimane fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 4 settimane fa

Fragneto Monforte: protocollo con Pro Loco e gruppo folk per la valorizzazione del “Cammino di San Nicola nel Sannio”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content