fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pietro Foglia a Telese Terme: “Si creino nuove opportunità per il turismo rurale e per le aree interne della Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal binomio “prodotti tipici e territorio” possono nascere concrete occasioni di sviluppo, soprattutto se accompagnate dal volontariato turistico e dall’associazionismo.

Lo afferma Pietro Foglia, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Campania, intervenuto oggi al dibattito: “Pro Loco e turismo rurale per il rilancio delle aree interne della Campania”, nell’ambito della prima edizione di Pro Loco Expo Telesia che si è svolta a Telese Terme.

“La caratteristica dello sviluppo locale basato sulla valorizzazione e sull’uso delle risorse che formano l’identità di un territorio – ha detto Foglia – è quella di considerare il territorio stesso non una cornice bensì un fattore di sviluppo”.

Foglia, poi, ha elogiato il Sannio che, insieme all’Irpinia costituiscono i punti di forza in Campania nella produzione di eccellenze agroalimentari e nella ricchezza paesaggistica.

“Telese e l’intera Valle telesina, come gran parte di Sannio e Irpinia devono puntare con decisione sul marketing territoriale – ha sottolineato il presidente della Commissione Agricoltura – che impone la capacità di saper promuovere l’identità territoriale e le sue eccellenze insieme a un cambio di mentalità che ci veda aperti e capaci di fare rete e sistema, anche sul versante delle nostre produzioni tipiche e di eccellenza.

Ecco perché insisto nel dire che è necessario che nella prossima programmazione regionale, per il periodo 2014/2020, a valere su tutti i Fondi Strutturali UE, il turismo ed in particolare il turismo rurale, che va al di là del turismo enogastronomico o degli agriturismi, debba trovare nuove opportunità e strumenti operativi che consentano di riconoscere alle pro loco un ruolo diverso da quello fino a oggi svolto.

Ciò trova conferma anche dal contributo e dall’esperienza maturata dalle pro loco, in qualità di soci e di attori importanti, nei Piani di Sviluppo Locale dei GAL della nostra Regione”.

Foglia, riferendosi poi al progetto della Città Telesina, ha auspicato che già le Pro Loco della Valle possano unire le proprie forze, magari in un Consorzio, seguendo gli esempi positivi del Veneto dove sono partiti 25 anni fa con le aggregazioni, grazie anche al sostegno dell’Unpli e alla forza del volontariato e delle imprese turistiche.

“Infine – ha concluso l’on. Foglia – ripeto quanto sto dicendo da mesi e cioè che dobbiamo puntare ad incentivare i giovani. Avere tanti giovani impiegati nell’Agricoltura, nel Turismo e, insieme nel Turismo Rurale, significa ottenere più risultati: crescita economica, minore disoccupazione e salvaguardia del territorio.

Sannio e Irpinia devono fondere Agricoltura, produzioni eno-gastronomiche e turismo per progettare un grande rilancio economico a beneficio del territorio e soprattutto dei nostri giovani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 6 ore fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 4 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content