fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio “N. Sala”: al via un ciclo di otto seminari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via un denso e articolato ciclo di seminari a cura del “Nicola Sala”. Gli otto appuntamenti in programma vedranno l’intervento di musicisti, docenti e specialisti dal riconosciuto valore professionale il cui contributo arricchirà ulteriormente l’offerta formativa del Conservatorio.

Il primo incontro, “Fra oralità e scrittura: la musica alle origini della tradizione colta”, si terrà lunedì 23 settembre presso la biblioteca “Alfredo Parente” del “Nicola Sala” dalle ore 13 alle 18. Relatrice del seminario sarà la la Prof.ssa Maria Lisa Monna.

All’insegna delle celebrazioni per il bicentenario wagneriano il secondo appuntamento che si terrà lunedì 30 settembre dalle ore 10 alle ore 15 presso la biblioteca del Conservatorio. Il M° Donatella Brancaccio terrà un incontro incentrato sul tema “Wagner o la musica degli affetti”.

Lunedì 7 ottobre presso la sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio si terrà il seminario “Concertazione dell’opera Orfeo ed Euridice di Ch. W. Gluck. L’incontro, che si svolgerà dalle 13 alle 18, sarà curato dal M° Mariano Patti. Doppio appuntamento per il quarto seminario in programma: “La ricerca musicologica”.

Lunedì 14 ottobre dalle 13 alle 18 e martedì 15 ottobre dalle 9 alle 14 presso la sala “Bonazzi” il M° Toni Florio approfondirà le modalità per conoscere sistemi, elaborare procedimenti, individuare obiettivi di ricerca in ambito musicale.

Il quinto incontro si terrà lunedì 21 ottobre dalle 13 alle 18 presso la sala “Bonazzi”. Mons. Vincenzo De Gregorio, Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma nonché Responsabile dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, terrà un seminario di “Canto gregoriano e musica sacra”.

Ancora un appuntamento dedicato a Verdi offerto dal “Nicola Sala”. Giovedì 24 ottobre dalle 13 alle 18 presso la sala “Bonazzi” il M° Ciro Visco terrà un incontro dedicato a “I cori verdiani”.

Lunedì 28 ottobre si terrà “Celebrazione”, incontro tenuto dal M° Egidio Mastrominico dedicato a Nicola Sala. L’appuntamento è volto a favorire la conoscenza del musicista tocchese nel trecentesimo anniversario della nascita.

L’ottavo e ultimo appuntamento si terrà presso la biblioteca storica e il museo degli strumenti antichi del Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli. Il 31 ottobre dalle 10 alle 15 il Prof. Franco Melisi terrà il seminario “Itinerari alla scoperta delle fonti”.

Gli incontri saranno aperti gratuitamente sia agli studenti del Conservatorio che a uditori esterni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 5 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 settimana fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 1 ora fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 4 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 4 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content