fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Uil: riunione al comune di Telese Terme sul contratto decentrato per il 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta presso il comune di Telese Terme, la riunione della delegazione trattante in preparazione della stipula del contratto collettivo decentrato integrativo per i dipendenti valido per il 2013. Presenti per la parte pubblica i dirigenti Maria Teresa Di Santo e Maria Libera Vegliante e il sindaco Pasquale Carofano; per la parte sindacale Fioravante Bosco della Uil Fpl, Alfredo Pompilio Franco della Rsu Uil Fpl, oltre ai rappresentanti delle altre sigle sindacali.

La giunta comunale con atto n. 102 del 13.08.2013 ha adottato le seguenti linee guida per la contrattazione decentrata integrativa per l’anno 2013: il fondo è pari a 91.140 euro, di cui 63.786,45 di parte stabile e 27.407,54 di economie anno 2012; il budget per l’indennità relativa all’espletamento di compiti di particolare responsabilità è pari a 23mila euro così distinto: 6.000 per l’area amministrativa, 4.000 per l’area servizi demografici, 2.500 per l’area di vigilanza, 4.000 per l’area finanziaria e 6.500 euro per l’area tecnica. Le indennità dovranno essere destinate a remunerare un numero di dipendenti, ai quali, sulla base del modello organizzativo adottato dall’ente, sono attribuite effettive e significative responsabilità aggiuntive con provvedimento motivato del responsabile di area. Inoltre è stato stabilito di destinare al personale della polizia municipale la somma di 2.500 euro per lavoro straordinario e fissare quale limite di spesa per gli incentivi relativi al recupero dell’evasione ICI la somma massima di 22.029 euro.

La delegazione della Uil Fpl, presente all’incontro, ha tenuto a precisare che il compenso minimo per gli incaricati dell’espletamento dei compiti di particolare responsabilità non potrà essere inferiore a mille euro annui e che il compenso pro capite massimo dei lavoratori di categoria B non potrà superare quello minimo della categoria C, così come il compenso massimo dei lavoratori di categoria C non potrà superare quello minimo della categoria D.

“E’ stata una riunione proficua – ha affermato il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco – poiché finalmente il sindaco Pasquale Carofano e la sua giunta hanno recepito le indicazioni della Uil Fpl sulla necessità di fissare alcuni criteri oggettivi e predeterminati prima di passare alla stipula dell’accordo per l’anno 2013. Dopo questo atto di indirizzo, appare più agevole una rapida conclusione delle trattative. L’auspicio della Uil è quello di concorrere a migliorare il livello di efficienza dei servizi erogati ai cittadini e di accrescere il salario professionale di quei dipendenti che dimostreranno di aver saputo cogliere le indicazioni dell’amministrazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 58 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 40 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content