fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Compagnia Teatrale Magnifico Visbaal: presentata la nuova stagione laboratoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi 20 settembre alle ore 11,30 la Compagnia Teatrale Magnifico Visbaal presso il proprio spazio culturale sito in via Cupa Ponticelli n°16-18, ha presentato la nuova stagione laboratoriale. Erano presenti Peppe Fonzo, direttore artistico, attore e regista della compagnia, Max Cataliotti,attore e curatore della sezione laboratori ragazzi, Rosaria Aragiusto, curatrice della sezione Visbal Tango, Newton Fusco e Katiuscia Romano, attori della Compagnia.

Peppe Fonzo dopo aver fatto una breve presentazione della storia della Compagnia e delle collaborazioni artistiche del passato, ricordando, fra gli altri, i progetti sociali Sleng e Key finanziati dalla regione Campania e sostenuti dal Comune di Benevento, la performace “Nelle segrete stanze”, spettacolo itinerante all’interno della Rocca dei Rettori finanziato dalla provincia di Benevento e le numerose presenze nel Festival Città Spettacolo, ha espresso la volontà di concepire lo Spazio come luogo d’incontro fra differenti personalità e forme artistiche ricreandole e trasformandole in nuova energia. “Il Magnifico Visbaal è un luogo che va incontro alle nostre esigenze di creare e produrre teatro” ha detto Peppe Fonzo “Come lavoratori dell’immateriale avevamo bisogno di un punto di partenza, un luogo dove incotrarci e metterci all’opera. Il Magnifico Visbaal vuole essere un mezzo per portare in città un nuovo modo di intendere le arti performative. Lo spazio vive grazie al nostro lavoro e si sostiene autonomamente attraverso la nostra quotidiana manovalanza creativa, fisica e vitale.”

Successivamente sono stati illustrati gli appuntamenti laboratoriali.
Max Cataliotti presentando il corso rivolto agli adolescenti, intitolato “Equilibrismi”, che partirà lunedì 30 settembrte alle ore 17,30, ha messo in evidenza la necessità di trovare un equilibrio tra il nostro essere interiore e il mondo che ci circonda, andando alla ricerca di quegli strumenti presenti in ognuno di noi che ci permettono di esprimerci senza avere bisogno di quelle strutture virtuali e fittizie che caratterizzano la società odierna.

Peppe Fonzo ha presentato ” Storie della Terra”, laboratorio per adulti che si terrà ogni mercoledì dalle 19 a partire dal 2 ottobre. Progetto che mira ad attraversare l’elemento Terra intesa come radicamento, legame, Terra Madre, sostegno, mistero, profondità.

Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che vogliano confrontarsii con questo percorso, esplorare se stessi e mettersi in gioco in un gruppo.
Rosaria Aragiusto Curatrice di Visbaal Tango ha parlato di come questa sezione nasca da una passione per il tango argentino che dura ormai da sei anni. Questa sezione si preoccuperà di creare degli eventi accogliendo sia maestri che già operano sul territorio beneventano che professionisti esterni. Giovedì 26 settembre alle ore 21,30 partirà il primo corso di tango diretto dal ballerino Andrea Leone.

E’ previsto anche un laboratorio teatrale per bambini tenuto da Viviana Miele incentrato sulla messa in scena di racconti e fiabe.

La prima lezione di ogni corso sarà gratuita per venire incontro a tutti coloro che vogliono sperimentare e avvivcinarsi alle varie discipline. Tutti gli incontri avverranno con cadenza settimanale durante tutta la stagione.

Domenica 29 settembre alle ore18,00 in occasione dell’inaugurazione dello spazio alla quale tutta la città è invitata, oltre alla presentazione del programma dell’associazione, sarà presente l’attore Paolo Verlingia con la performance M.I.R Manifesto di Intima Resistenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 1 mese fa

Gli Oblivion incantano Benevento con ‘Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content