CULTURA
San Giorgio del Sannio: il 27 settembre la presentazione del libro “Franco come il rugby”

Ascolta la lettura dell'articolo
Si svolgerà venerdì 27 settembre 2013 alle ore 17.30 a San Giorgio del Sannio presso l’Auditorium il Cilindro Nero in viale Spinelli, la presentazione del libro “Franco come il rugby” di Antonio Falda.
L’iniziativa è organizzata dall’Asd Bersaglieri Sanniti touch rugby e vede il patrocinio dei Comuni di San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita, Calvi e San Nazzaro, del comitato rugby Campano, della Lega italiana touch rugby, dell’Ass. Naz. Bersaglieri sez. “Cap. Guido Chiavelli”, della Pro-loco di San Giorgio del Sannio e dell’Asd Dragoni Sanniti.
Il protagonista della storia narrata in “Franco come il rugby”, naturalmente è il rugby e l’attore principale è un personaggio molto conosciuto nel mondo rugbystico italiano che cominciò la sua carriera da giocatore nella Partenope Napoli con la quale vinse 2 campionati italiani negli anni sessanta. Ma principalmente è stato allenatore ed educatore di migliaia di ragazzini, considerato uno dei padri del rugby italiano.
Il suo nome è Franco Ascantini e raccontare la sua storia è anche l’occasione per ripercorrere gli ultimi sessant’anni del nostro rugby e porre in evidenza i concetti fondamentali di questo sport. Il libro è dedicato a Giuseppe D’Avanzo, allievo di Ascantini e vede il patrocinio della Federazione Italiana Rugby e la prefazione del Presidente Alfredo Gavazzi.
Nel corso della presentazione ci saranno tanti amici ed atleti a salutare il prof. Ascantini: Franco Pepe, Giuseppe Romano, Sandro Messina, Renzo Catillo, Giovanni Repola, Pompeo Greco, Enzo Repola, Gino Velleca, protagonisti nel rugby Benevento e nel rugby San Giorgio.
Inoltre ci sarà la presenza del Presidente del Coni provinciale Mario Collarile, del consigliere della Fir Michele Manzo, del Presidente del comitato rugby campano Fabrizio Senatore e del tecnico federale Gino Donatiello.
La serata vedrà la presenza di Antonio Falda e Franco Ascantini e sarà moderata dal giornalista Massimo Gallo.